Porte de Tolède - Corto (1896)

Porte de Tolède
Locandina Porte de Tolède - Corto (1896)
Media utenti
Titolo originale: Porte de Tolède
Anno: 1896
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Porte de Tolède

Cast: (n.d.)
Note: Catalogo Lumière 261. Aka: “La Porte de Tolède“, “Tolede Gate in“. In italiano: "Porta di Toledo".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Porte de Tolède

TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/11/19 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 4/11/19 20:55 - 5660 commenti

I gusti di B. Legnani

Dedicato alla monumentale Porta di Toledo di Madrid, con ampio arco centrale e con due accessi laterali, costruita in onore di Ferdinando VII, tornato Re nel 1814. Con i palazzi sulla destra essa fa da imponente scenografia a questa veduta, che vede movimento di pedoni e di vetture trainate da cavalli. L'opera, però, non è fra le migliori. Le due cose non si armonizzano. Forse l'inquadratura non permette una reciproca valorizzazione dei due elementi, quello architettonico e quello umano.

Pigro 27/11/19 09:29 - 10109 commenti

I gusti di Pigro

L’intenzione è buona, ma il risultato lascia a desiderare. Parliamo della ripresa del fitto viavai quotidiano all’ombra della maestosa Porta di Toledo. L’obiettivo non sa su cosa concentrarsi, e alla fine si vede solo un pezzo della porta e solo un pezzo del traffico, lasciando delusi gli spettatori. A questo si aggiunge l’evidente errore di una macchia (una mano? un drappo?) che copre per pochi secondi l’obiettivo. Insomma, una pellicola decisamente “no”, nonostante l’interesse suscitato dal soggetto.

Pinhead80 24/12/24 09:40 - 5420 commenti

I gusti di Pinhead80

L'immagine che si staglia di fronte all'occhio dello spettatore è quella della magnifica Porta di Toledo di Madrid con tutto quello che era considerato il via vai dell'epoca. Ancora oggi il monumento è presente e, nonostante siano cambiate le abitudini e i mezzi di trasporto, si può dire che la caoticità sia rimasta invariata. Purtroppo l'opera porta con sé un grande difetto perché forse per un errore grossolano l'immagine viene in parte oscurata (un dito/un drappo) dando l'impressione di una amatorialità che non appartiene di certo al grande Promio. Peccato.

Alexandre Promio HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Départ de Jérusalem en chemin de fer (panorama)Spazio vuotoLocandina Panorama des rives du BosphoreSpazio vuotoLocandina Défilé de l'artillerie turqueSpazio vuotoLocandina Panorama du grand Canal pris d'un bateau
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.