Perché ho rapito il mio capo - Film (2014)

Perché ho rapito il mio capo
Locandina Perché ho rapito il mio capo - Film (2014)
Media utenti
Titolo originale: Warum ich meinen Boss entführte
Anno: 2014
Genere: commedia (colore)

Cast completo di Perché ho rapito il mio capo

Note: Aka "Why I Kidnapped My Boss".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Perché ho rapito il mio capo

TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/04/20 DAL BENEMERITO DIDDA23
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Didda23 20/04/20 15:58 - 2464 commenti

I gusti di Didda23

Anna è una giovane madre single che fatica a conciliare lavoro e gemelli piccoli. Il suo capo non comprende la situazione, ma un incidente cambierà le sorti di entrambi. L'espediente narrativo dell'amnesia passeggera è oltremodo abusato, nel cinema, ma la discreta sceneggiatura lo sfrutta per imbastire un'opera sentimentale che pone come "insegnamento" principale il ruolo primario che deve avere la famiglia. Luca è bravo nel gestire la trasformazione (da cinico insensibile ad amorevole uomo di famiglia) e il resto del cast lo supporta sufficientemente.
MEMORABILE: L'incidente in aereoporto che innesca l'amnesia; La nottata a disegnare il nuovo divano; La firma del contratto.

Daniela 29/04/20 11:14 - 13271 commenti

I gusti di Daniela

Approfittando della momentanea amnesia del suo protervo capo, una madre single gli fa credere di essere il padre dei suoi due gemelli e lo mette a fare il casalingo mentre lei continua a lavorare nella Ditta di cui l'uomo è proprietario... Commedia tedesca che riprende lo spunto della botta in testa come pretesto per una inversione dei ruoli sessual/sociali già proposta in Una coppia alla deriva del 1987 (remakato con Overboard): anche se i due protagonisti non sono il massimo quanto a simpatia e le gag latitano, il risultato non è sgradevole ma prevedibile in ogni suo passaggio.

Modo 18/04/22 12:30 - 982 commenti

I gusti di Modo

Commedia tedesca romantica e piacevole che si presta a una visione domenicale leggera e spensierata. Nulla di particolarmente originale ma la storia scorre liscia regalandoci qualche sussulto frizzante nel finale. I due protagonisti (lui a tratti un po' imbalsamato) sono in sintonia, come il resto del cast. Non poteva mancare l'happy ending... ma va bene così!

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Das KindermädchenSpazio vuotoLocandina LoSpazio vuotoLocandina Zombies! Zombies! Zombies!Spazio vuotoLocandina C'è chi dice no
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.