Versione del 1908 di un tema che sarà ripreso nel 1914, con Linder anche regista. Da notare, qui, la presenza di due stelle, vale a dire il citato Max e André Deed (Cretinetti). Il secondo è il vero pedicure, mentre il primo si finge tale quando il padre dell’amata se lo trova in casa… Messo alla prova, ovviamente, combinerà pasticci. Comica abbastanza simpatica, basata su una sola idea ripetitiva, ma caruccia, che vede il tempo scenico diviso fra i due, ma con Linder che fisicamente prevale in modo netto (anche grazie all’impeccabile e irresistibile cilindro).
Non certo una delle comiche più divertenti, tra quelle interpretate dal grande Max Linder. In questa occasione l'attore non è il protagonista assoluto, dividendosi lo spazio e il tempo con André Deed, altro celebre attore dell'epoca. Le peripezie cui è costretto Max (si deve fingere pedicure suo malgrado) non sono granché, ma la grande fisicità dell'interprete regala qualche momento gustoso. Non imperdibile.
Lo spasimante, sorpreso a casa dell’amata dal padre di lei, finge di essere il pedicure e così viene testato dal sospettoso genitore con esiti immaginabili. La mutilazione del film non permette di godere appieno di questa pellicola piacevole e spiritosa, con un buon incalzare degli eventi dato dall’implacabile accumulo di personaggi votati alle cure maldestre del protagonista, e un misurato sviluppo della sceneggiatura da commedia boulevardier (con gustoso finale da barzelletta: unico momento di compresenza dei due comici protagonisti).
In questo cortometraggio Max si invaghisce di una donna e pur di conquistarla si improvvisa perfino pedicure. Purtoppo per lui, però, verrà testato dal padre della fanciulla e le conseguenze saranno disastrose. Comica abbastanza divertente che vede il grande Max Linder dividere la scena con un altro grande attore del cinema pioneristico ovvero André Deed. L'idea è molto semplice ma non per questo meno efficace, ed è molto divertente vedere Max in difficoltà quando deve misurare la propria abilità con il padrone di casa. Finale un po' confusionario ma comunque gradevole.
Max Linder HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.