Un cortometraggio breve ma intenso, che mette in evidenza lo stile registico di Rodrigues. Immagini in casa di una coppia di giovani ragazzi: Chico si sveglia il giorno del trentesimo compleanno, con una canzone della ragazza che gli frulla nella testa; presto capità che il suo sarà un compleaano atipico. Belle le musiche. Breve ma efficace.
Risveglio mattutino: un ragazzo nel suo trentesimo compleanno e il suo giovane occasionale amante. Una microstoria fatta di normale e minimalista quotidianità da una parte e di incontenibile entusiasmo dall'altra: uno ficcato nella sua routine con tanto di telefonata della fidanzata, l'altro nella piena euforia dell'innamoramento e della scoperta della casa. Allo spettatore il compito di interpretare l'occasionalità del momento: durerà? non durerà? ma ci interessa davvero pensare a domani quando si può vivere l'attimo? Strano ma intrigante.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Il documento ufficiale della Biennale di Venezia, ripreso in "Où en êtes-vous, João Pedro Rodrigues?" con il quale la giuria evidenzia le qualità del regista e nello specifico del corto in questione: