Una pellicola estremamente verista, diretta con stile e grande padronanza registica, un affresco al centro del quale vite ai limiti si barcamenano in un contesto di degrado. Un condominio alle prese con un mostro di bambini decide di applicare le proprie "leggi"; la realtà suburbana partorisce mostri, ma anche giustizia fai da te. Esplicito, duro e di conseguenza autentico, con una colonna sonora azzeccatissima. Un peccato che non sia mai arrivato sul grande schermo.
MEMORABILE: Il processo dell'intero condomino al presunto mostro; Il degrado che avvolge il tutto.
Katalyn Hoffner HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
"Ordinaria Sopravvivenza" era un film molto ambizioso, che purtroppo è rimasto senza una distribuzione...
Era un capolavoro. Il tema era la pedofilia, che nel ’91 era tutt’altro che scontato. Purtroppo il film era stato prodotto da Mauro Berardi attaverso il fondo intervento della Banca Nazionale del Lavoro.
Il produttore invece di restituire i soldi, li ha investiti in un altro film: Non chiamarmi Omar. E'stato il disastro: la società di produzione – la Yarno Cinematografica- dichiara il fallimento e la Banca mette sotto sequestro il mio film. Adesso mi concedono di proiettarlo solamente a scopo culturale, nei festival o nelle Università... Era un film bellissimo, che vinse molti premi. In certo senso anticipava i tempi...
Fonte: Nocturno