Onésime et son âne - Corto (1913)

Onésime et son âne
Locandina Onésime et son âne - Corto (1913)
Media utenti
Titolo originale: Onésime et son âne
Anno: 1913
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Onésime et son âne

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Onésime et son âne

TITOLO INSERITO IL GIORNO 27/12/24 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 27/12/24 15:56 - 5686 commenti

I gusti di B. Legnani

L’ispirazione viene da una nota fiaba dei fratelli Grimm, nella quale un asino sputa monete d’oro. Qui, più prosaicamente, le monete fuoriescono da un’altra parte. Il protagonista si arricchisce in fretta e si dà alla bella vita (palazzi, servitori, pranzi…), trattando lussuosamente il suo quadrupede. Ma un giorno… La validità nel film non sta tanto nella trama (gli snodi sono pochi, in proporzione alla lunghezza del cortometraggio), quanto nella fantasia dei trattamenti signorili riservati alla fonte della ricchezza e alla loro messa in scena, sempre (profittevolmente) serissima.

Pigro 2/01/25 10:42 - 10192 commenti

I gusti di Pigro

Quando Onésime alza la coda del suo asino per mostrare quel che esce, temiamo il peggio, ma è solo perché in questa fiaba modernizzata il quadrupede produce da lì le monete d’oro per il suo padrone. E così l’animale fa vita da nababbo (il personaggio naturalmente, mentre il suo "interprete" sembra alquanto riluttante), come si vede in scene che dovrebbero essere esilaranti e che sono piuttosto argutamente bizzarre. La comica è tutta qui, perché poi l’evoluzione della storia è piuttosto ordinaria. Pregio maggiore, la linearità narrativa.

Pinhead80 16/02/25 12:21 - 5538 commenti

I gusti di Pinhead80

Durand riprende una fiaba dei fratelli Grimm e imbastisce una storia simile utilizzando come protagonista Ernest Bourbon nei panni di Onésime. Il protagonista ha la fortuna di possedere un asino che "produce" monete d'oro e lui si dà alla pazza gioia spendendo ogni avere in pranzi lussuosi e in vizi di ogni genere. La cosa più divertente del corto è vedere come viene trattato l'asino, ovvero come una vera e propria star con tanto di toilettatura da capo a piedi. Il resto della storia non è così coinvolgente e si capisce sin da subito dove si andrà a parare. Opera però simpatica.
MEMORABILE: Il momento in cui vengono lavati i denti all'asino.

Jean Durand HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Le baptême de CalinoSpazio vuotoLocandina Calino et ses pensionnairesSpazio vuotoLocandina Calino courtier en paratonnerresSpazio vuotoLocandina Calino chef de gare
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.