Nocturno - Corto (1935)

Nocturno
Locandina Nocturno - Corto (1935)
Media utenti
Titolo originale: Nocturno
Anno: 1935
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Nocturno

Note: Talora schedato "Nokturno". Da non confondere con l'omonimo lungometraggio di Gustav Machatý (1934), errore attualmente (novembre 2011) presente su IMDb.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Nocturno

TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/11/11 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 20/11/11 13:19 - 5670 commenti

I gusti di B. Legnani

Corto (10') croato muto, di un regista attivo quasi mezzo secolo. Il tema principale non è nuovissimo, con un protagonista che viene ospitato nottetempo in lugubre edificio (ove i suoi incubi fioriranno fino al buffo finale). Parodia (ma solo fino a un certo punto) dell'orrore, gioca con luci ed ombre, con montaggio celere e con inquadrature molto strette. Interessante: **½

Pigro 24/11/11 18:00 - 10168 commenti

I gusti di Pigro

Non fa bene leggere troppi romanzi del terrore: lo imparerà il protagonista di questo delizioso corto muto del croato Miletic, che in una locanda crede di assistere a un efferato omicidio... In una fotografia cupa, con squarci che rimandano ai topoi del genere, e dopo una carrellata di sequenze terrifiche immaginate durante la lettura delle pagine incriminate, la storia gioca con intelligenza e ironia tra stereotipi e loro dissacrazione, non senza aver attirato lo spettatore in un’atmosfera trepidante, molto ben realizzata.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Cologne 1896Spazio vuotoLocandina Lady Blue ShanghaiSpazio vuotoLocandina Nightmare at Elm manorSpazio vuotoLocandina The meatrix
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.