Mississippi secrets - Film (2022)

Mississippi secrets

Dove guardare Mississippi secrets in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Mississippi secrets

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Non certo un film originale... Siamo in un paesino della provincia americana in cui da trent'anni non si verifica un omicidio quando, improvvisamente, tutto cambia. A scatenare l'inferno pare sia l'arrivo in loco di Russ Potter (Hauser), uno spregiudicato finanziere che, dopo aver convinto molti degli abitanti a investire in azioni finite malissimo, è guardato di traverso da chiunque incontri. Persino lo sceriffo (Freeman) ha un parente che ci ha rimesso una fortuna. A morire, però, è il padre di Delaine (Alexander), una splendida cameriera di una tavola calda di cui Russ è innamorato fin dai tempi della scuola. Era malato di cancro, è vero, ma chi mai...Leggi tutto poteva volere la sua morte?

Le indagini dello sceriffo non sembrano sortire gran risultati fino a quando, del tutto a sorpresa e senza che passi troppo tempo, scopriamo che è stata proprio la figlia ad aver incaricato un suo collega (Mann)di far fuori il padre per incassare la sostanziosa assicurazione sulla vita del poveretto. Tutto risolto? Ovviamente no, perché da qui comincerà un vorticoso giro di ricatti e cambi di prospettiva che ribalterà continuamente le carte in tavola secondo uno schema spesso utilizzato dal cinema americano. L'obiettivo è mostrare (come già spiega la voce narrante in apertura) a cosa possa arrivare l'avidità umana, come di fronte alla prospettiva di lauti guadagni siano in troppi disposti a calpestare ogni remora spietatamente. La sceneggiatura quindi (scritta dal regista Michael Mailer con Timothy Holland) è tesa a incastrare i ripetuti colpi di scena cercando di renderli in qualche modo plausibili all'interno di una trama non complicata ma in costante evoluzione, che non perda d'occhio il lato pulp con qualche dialogo buffo di vaga ispirazione tarantiniana (i due "esattori" col vizio della tenaglia usata per l'asportazione delle dita).

Tutto già visto e con più di una soluzione sbrigativa - e pure disonesta - nei confronti dello spettatore, ma a ben vedere il film si segue con una certa curiosità in attesa di scoprire chi ammazzerà chi e perché. Jaimie Alexander, dai magnetici occhi verdi, si guadagna il ruolo principale, con Hauser che la assiste bene, Freeman (in un ruolo di secondo piano) che non stona mai e una serie di comprimari a reggere discretamente la storia. Nessuno spicca per simpatia (tutt'altro), ma quanto a intrattenimento di livello base il film fa quel che ci si aspetta, inquadra con un certo gusto i personaggi e raggiunge un finale decisamente sbrigativo che testimonia della non proprio eccelsa vena degli autori. Un thriller che mostra il colpevole da subito per aver modo di costruirci sopra una serie di colpi di scena che non hanno più il compito di nascondere nulla ma solo di farti ripetutamente chiedere "Allora perché...?". Confezione modesta ma degna, che regala al film l'apparenza di un'opera che punta a una precisa fetta di pubblico senza preoccuparsi di lasciarsi ricordare per qualcosa.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Mississippi secrets

TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/05/23 DAL BENEMERITO SISKA80 POI DAVINOTTATO IL GIORNO 26/06/23
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 5/05/23 10:42 - 5096 commenti

I gusti di Siska80

Agente di cambio rimane coinvolto in una pericolosa truffa dal vicino di casa. Già la trama non promette nulla di esaltante e nemmeno lo stile narrativo "a ritroso" si rivela originale e coinvolgente, per cui si spera (almeno all'inizio) che la pellicola decida di puntare tutto sull'azione: neanche quello, purtroppo, visto che qualche "scossone" in merito giunge solo nell'ultima mezz'ora (per poi infilare il solito finale "a sorpresa" con annessa fastidiosa voce narrante che fa la paternale). Non male il cast, sebbene il sempre bravo Freeman appaia qui fisicamente stanco. Opzionale.

Daniela 14/07/23 00:50 - 13287 commenti

I gusti di Daniela

Una tentata truffa assicurativa innesta una catena di delitti in un paesino di provincia in questo thriller a incastri che scopre mano a mano le sue carte coinvolgendo quasi tutti i personaggi in una gara a chi è più avido. I colpi di scena a ripetizione risultano però privi di mordente per via di una sceneggiatura effettistica, una regia piattamente televisiva e prestazioni attoriali modeste, a parte Freeman che, pur andando con il pilota automatico, non scende sotto un certo standard. A rafforzare la sensazione di aver perso tempo, un epilogo frettoloso e banalmente sentenzioso.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Amore inaspettatoSpazio vuotoLocandina Swing : Cuore da campioniSpazio vuotoLocandina La mossa del cavallo - C'era una volta VigataSpazio vuotoLocandina Mirafiori Lunapark
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.