Opera che potrà far storcere molti nasi in quel di Sicilia, ma è un film che fa leva sugli stereotipi solo per cercare di ribaltarli e contrastarli. Originale fiaba adulta ambientata in una Palermo sospesa tra moderno e passato, volutamente astratta cronologicamente ed evasiva nell'impianto realistico - cronachistico. Attraverso questo sguardo corale c'è la voglia di raccontare una piccola storia di formazione in un territorio assoggettato alla mafia e viziato da faide vendicative. Però, c'è folklore in surplus. Impeccabile Sperandeo.
Una delusione, pensavo meglio; troppo folclore, una marea di caricature, i personaggi (a eccezione del sempre bravo Sperandeo) risultano eccessivamente stereotipati e questo col passare dei minuti stanca molto. Da segnalare la presenza del "povero" Schiavelli, che qui recita (seppur in maniera apprezzabile) in un siciliano "stentato" per ovvi motivi. Discreto Burruano.
MEMORABILE: Sperandeo che dice in palermitano stretto: "Fofò mu fai un fauri? a finisci cu sta minchia i palummi!"
La storia della classica lotta tra Bene e Male, già di per sé poco entusiasmante, è caratterizzata, in questo film, da un finale ancora più scontato. Ambientata in una Palermo mostrata allo spettatore in tutte le sue sfumature, è la storia di un ragazzino che vuole vendicare la morte del padre mafioso ma, grazie all'amore per Lina e agli insegnamenti della mamma (una insipida Cucinotta), decide di salvarsi. Nonostante la trama mediocre, molte sono le scene piacevoli e la risata è assicurata grazie alla comicità di Sperandeo e Burruano.
Beppe Cino HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.