Max toréador - Corto (1913)

Max toréador
Locandina Max toréador - Corto (1913)
Media utenti
Titolo originale: Max toréador
Anno: 1913
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)
Regia: Max Linder

Cast completo di Max toréador

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Max toréador

TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/06/22 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 6/06/22 00:32 - 5670 commenti

I gusti di B. Legnani

Interessante più l’ambientazione che la trama: vediamo, infatti, inserti di vere corride (un'arena del sud della Francia?). Max si esalta per la passione di voler diventare toreador ed è divertente la prima parte, con lui che finge di giostrare con ciclisti e con altri mezzi di locomozione. Graziosa pure la parte in cui si porta a casa, per allenarsi, una mucca da latte con vitellino. Poi la seconda parte, fantasiosa e immotivata, è tutta in calo e lascia il tempo che trova.

Pigro 3/07/22 10:12 - 10169 commenti

I gusti di Pigro

La pellicola è concettualmente divisa in due: da una parte l’aspetto più documentaristico, che ci porta in arena a vedere la corrida e in strada i festeggiamenti; dall’altra la comicità, in verità parecchio contenuta. Certo, i primi tentativi di Max di esercitarsi come torero con la bicicletta o con il domestico sono divertenti, ma poi la lunga scena dilatata con la mucca, potenzialmente spiritosa, si risolve con un nulla di fatto. Insomma, né carne né pesce, e comunque con ben basso appeal, il cortometraggio è decisamente evitabile.

Max Linder HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Les Surprises de l'amour - Comique Fou rireSpazio vuotoLocandina Les débuts de Max au cinémaSpazio vuotoLocandina L'inglese tale e quale lo parla Max LinderSpazio vuotoLocandina Max vittima della china
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.