Matthias & Maxime - Film (2019)

Matthias & Maxime
Locandina Matthias & Maxime - Film (2019)
Media utenti
Titolo originale: Matthias et Maxime
Anno: 2019
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Matthias & Maxime

Note: Aka "Mathhias e Maxime".

Dove guardare Matthias & Maxime in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Matthias & Maxime

TITOLO INSERITO IL GIORNO 8/10/20 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 8/10/20 09:45 - 13276 commenti

I gusti di Daniela

Due amici trentenni accettano di interpretare una sequenza in un film amatoriale, senza sapere che dovranno baciarsi tra di loro... Dopo la mediocre esperienza in lingua inglese, Dolan scrive e dirige un film meno pretenzioso sulle stesse tematiche a lui congeniali come la difficile ricerca della propria identità sessuale, i rapporti conflittuali tra madri e figli, la difficoltà di adeguarsi alle scelte operate da altri. Il risultato convince per le qualità della scrittura e per la naturalezza degli interpreti, di cui vengono indagati con pudore dubbi, tensioni e desideri.

Giùan 24/01/21 09:56 - 4934 commenti

I gusti di Giùan

Dolan cresce in sensibilità e modestia, distillando la furiosa (magari necessaria ma non meno fastidiosa) coscienza cinematografica degli esordi in rinnovata capacità di analisi dei rapporti come del suo scrivere/raccontare filmicamente, confermando un talento impossibile da mettere in discussione. E se il rapporto negato, immaginato, eluso, censurato tra Matt e Max non è nuovo (si pensi a Chiamami col tuo nome o Quando hai 17 anni), di estrema raffinatezza è il disegno del cotè socio-ambientale in cui i protagonisti si muovono perdendosi e ritrovandosi fantasmaticamente.
MEMORABILE: La voglia sul viso di Maxime; Le scene a casa della madre di Max; Matt in auto con la moglie.

Paulaster 17/02/21 09:54 - 4882 commenti

I gusti di Paulaster

Due amici devono baciarsi in un film in seguito a una scommessa persa. Dolan torna a raccontare storie intimiste e ricalca situazioni già proposte: la conflittualità con la madre (con toni eccessivi), la delicatezza dei sentimenti e la sessualità repressa. Il talento canadese offre buona ricerca dell’inquadratura e varie soluzioni visive. Il neo è che la storia in sé ha pochi sviluppi e la forma è superiore ai tormenti dei protagonisti. Male gli amici, che sembrano una congrega di liceali e risultano forzati nelle loro manifestazioni.
MEMORABILE: Mad Mat; Gli insulti e il telecomando lanciato in testa; Il rischio di annegamento nel lago; Il bacio visto da dietro il vetro.

Kinodrop 20/03/21 19:14 - 3384 commenti

I gusti di Kinodrop

Dolan riprende il tema a lui caro della scoperta e accettazione dell'identità sessuale, che non può prescindere dal ruolo ambivalente del gruppo sociale di appartenenza e della famiglia, con in primo piano la conflittualità con la figura materna. Una narrazione corale, concentrata quasi tutta sul gruppo degli amici di Max e Mat che tra un profluvio di parole e battutine lascia poco spazio al rovello psicologico dell'evolversi del rapporto tra i due. Il finale un po' dolcificato scivola verso un facile sentimentalismo da sitcom, in linea del resto con il tono generale del soggetto.

Pigro 19/10/24 09:02 - 10106 commenti

I gusti di Pigro

Un bacio innocente tra due amici del cuore svela drammaticamente a loro stessi la vera natura rimossa del rapporto. Bel lavoro di scavo nelle ansie e dolori dei due giovani (uno con un’iconica voglia sul volto), in un vortice di passioni forti per un Dolan a suo agio con temi caldi e sofferti: il conflitto con la madre, i tormenti della sessualità, l’amicizia come rete e gabbia. Una partitura incalzante e tesa, che attraversa la questione dell'accettazione della propria omosessualità per parlare di un’età generazionale di grandi cambiamenti.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Vic + Flo  saw a bearSpazio vuotoLocandina La mietitrice del tempoSpazio vuotoLocandina Miss Bala - Sola contro tuttiSpazio vuotoLocandina Savior
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.