Magical Mystery tour - Corto (1967)

Magical Mystery tour
Locandina Magical Mystery tour - Corto (1967)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Magical Mystery Tour
Anno: 1967
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di Magical Mystery tour

Note: Aka "The Magical Mystery Tour", "The Beatles: Magical Mystery Tour".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Magical Mystery tour

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Meno di un’ora per coreografare cinque canzoni dei Beatles tratte dall’album che dà il titolo al film e per lasciare libero spazio alla follia di un gruppo di turisti (tra cui gli stessi Fab Four) che gira le campagne inglesi a bordo di un pullman con l'insegna del “Magical Mystery Tour”. Dedicato ai fanatici del gruppo, il film è un totale esercizio di free-form, senza una vera logica e affidato all'estro del regista, che separa i cinque videoclip (perché questo, in fondo, sono) con le chiacchiere dei gitanti in festa: ridono quasi senza sosta, gridano, girano per i campi a incontrare strana gente mentre gli arrangiamenti orchestrali e solo strumentali...Leggi tutto di celebri pezzi dei Beatles (“She loves You”, “All My Loving”...) fanno spesso da sfondo. Aperto e chiuso dalla celeberrima title-track, il film propone una spiritato Paul McCartney che danza da solo su una collina sulle note di “Fool On The Hill”, le maschere da tricheco e gli abiti sgargianti in “I Am The Walrus”, un George Harrison versione indiana in “Blue Jay Way” e per concludere i quattro insieme che, al tempo di “Your Mother Should Know” si producono in un balletto stile “musical di Broadway”. Un po' poco, per chi apprezza i Beatles ma non è disposto a perdonargli tutto. Ringo è alle prese con la zia grassona che lo tormenta dal sedile di fianco, gli altri si vedono meno e si trastullano allegramente perdendo tempo. Per un simile vuoto pneumatico anche 52 minuti sono troppi. Perdibilissimo.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Magical Mystery tour

TITOLO DAVINOTTATO NEL PASSATO (PRE-2006)
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

ShangaiJoe 28/05/07 18:14 - 32 commenti

I gusti di ShangaiJoe

Penso che, fondamentalmente, quando uno è nato per fare una cosa è bene che si dedichi espressamente a QUELLA e basta. McCartney, come Lennon, è nato per suonare, comporre e cantare. Credo che nessuno, nella storia della musica moderna, abbia sfoderato una tale serie di capolavori con la loro medesima ingenuità e naturalezza. Questo per dire che se il risultato "cinematografico" di "TMMT" non è dei migliori è perchè i Fab Four hanno messo mano più volte al girato e al montaggio in modo sconclusionato, con il risultato che tutti conosciamo.
MEMORABILE: Lennon con la cuffia bianca da nuoto in "I Am The warlus".

Deepred89 8/03/09 14:26 - 3872 commenti

I gusti di Deepred89

Strano film musicale, il terzo con i Beatles, dominato da un'atmofera abbastanza alterata, con alcune scenette comiche che potrebbero ricordare i Monty Python ed alcuni effetti visivi di dubbia efficacia. La regia, elementare (spesso fastidiosa) e visionaria, insieme alla traballante fotografia nel fanno che incrementare questo clima. Come attori Lennon e Starr sono discreti, McCartney piuttosto mediocre (le sue occhiate durante The fool on the hill rasentano il trash), mentre Harrison non si vede quasi mai. Non riuscito ma curioso.

Ziovania 2/10/12 11:51 - 337 commenti

I gusti di Ziovania

Privo di sceneggiatura, il film si basa sulle invenzioni di McCartney e Lennon perennemente sotto l'effetto dell'LSD: ciò che forse non era Lucy in the Sky with Diamond, è certamente questo MMT, il quale si muove nella sfera del sogno o di una realtà percepita in maniera distorta, a partire dai buffi personaggi del bus dai nomi impronunciabili. Alla base si intuisce una certa insofferenza verso la società inglese dell'epoca, ma tale e tanta è la casualità e l'improvvisazione che forse nemmeno i Beatles sapevano dove sarebbero approdati.

Liv 8/11/12 09:58 - 237 commenti

I gusti di Liv

I Fab Four, orfani di Epstein, vollero realizzare questo pasticcetto tutto da soli (l'iperattivo Paul sopra tutti). Da un lato credevano ormai anch'essi nella loro infallibilità, dall'altro si produssero in un'idea provinciale, quella di un «mistery tour», una di quelle gite in autobus organizzate per domenicali annoiati, che non dichiaravano la meta ai partecipanti. Ma la meta non la conosce nessuno e il film arranca da una trovatina a un'altra. Il bello è che venne girato a colori e visto in tv in b/n. Rimontandolo a 25' si può rivedere.
MEMORABILE: Le canzoni sono quasi tutte un momento felice.

Black hole 27/03/13 09:28 - 143 commenti

I gusti di Black hole

Da amante dei Beatles l'ho visto e rivisto e, nonostante sia una raccolta raffazzonata di sketch e canzoni (belle) legate dal fil rouge del viaggio in torpedone di Ringo e sua zia Jessie attraverso improbabili paesaggi, qualcosa di buono c'é, a cominciare dall'epico "video" di "I Am the Walrus", per me davvero geniale (era il 1967!) e da alcune chicche psichedeliche sparse qua e là. Ringo Starr si rivela l'unico con doti proprie da attore, per gli altri, senza un Lester dietro, è quasi desolazione totale. Solo per gli inguaribili fans come me.
MEMORABILE: Si noti il "politically incorrect" delle gag, con nani derisi, grassone che piangono sulla loro golosità (ed era un film TV natalizio!)

Paulaster 27/07/22 09:37 - 4900 commenti

I gusti di Paulaster

Breve film, contiene le clip dell'omonimo album dei Beatles. L'idea di partenza col viaggio provinciale senza meta può anche ispirare simpatia, ma i contenuti sono minimi: dialoghi forzati con la zia di Starr e piccoli siparietti sparsi solo per mettere in scena qualche strampalato personaggio. Meglio concentrarsi sui pezzi singoli e la loro vena lisergica. Anche se risulta scollato dal resto, l'intervento dei Bonzo Dog è discreto.
MEMORABILE: Lo strip finale; La discesa dalla scalinata.

Neil Innes HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Monty Python e il Sacro GraalSpazio vuotoLocandina JabberwockySpazio vuotoLocandina The Rutles: All you need is cashSpazio vuotoLocandina Do not adjust your set
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Didda23 • 6/09/12 19:49
    Compilatore d’emergenza - 5798 interventi
    Il 26 Settembre esce solo per un giorno in versione restaurata in alta definizione con Audio Dolby 5.1 con un making of con interviste inedite.
  • Discussione Caesars • 7/09/12 08:51
    Scrivano - 16997 interventi
    Nella scheda andrebbe corretta la regia, copiando da Imdb si avrebbe:

    George Harrison
    Bernard Knowles
    John Lennon
    Paul McCartney
    Ringo Starr

    Quindi oltre ai Beatles c'è anche Bernard Knowles
  • Discussione Zender • 7/09/12 08:54
    Capo scrivano - 48946 interventi
    Aggiunto Knowles, i Beatles li lascio così altrimenti occupano troppo spazio. Tanto i loro nomi ci sono nel cast.
  • Curiosità Buiomega71 • 16/03/21 18:58
    Consigliere - 27155 interventi
    Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "A luce rock", lunedì 19 agosto 1985) di The magical mystery tour:

    [img size=350]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images56/magicalmy.jpg[/img]