Macbeth - Spettacolo teatrale (1975)

Macbeth
Locandina Macbeth - Spettacolo teatrale (1975)
Media utenti
Anno: 1975
Genere: teatro (bianco e nero)

Cast completo di Macbeth

Note: Si presenta come la ripresa televisiva di una messa in scena dello spettacolo al teatro Argentina di Roma, presumibilmente tra il 1974 e il 1975. È la continuazione di un originale che aveva avuto la sua "Prima" al festival shakespeariano di Verona il 9 luglio 1971 ed era poi stato ripreso, con attori parzialmente modificati, a partire dalla stagione di prosa 1971-72. Messo in onda dalla RAI Radiotelevisione Italiana in due parti il 20/02/1975.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Macbeth

TITOLO INSERITO IL GIORNO 29/04/24 DAL BENEMERITO APOFFALDIN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Apoffaldin 29/04/24 15:27 - 260 commenti

I gusti di Apoffaldin

È forse la migliore versione italiana del dramma shakespeariano. Glauco Mauri e Valeria Moriconi fanno a gara di bravura nei panni della coppia diabolica più famosa della storia del teatro. Diciamo che ai voti vince lei 10 a 9,5, ma tutti gli attori della compagnia "Teatro di Roma" sono molto bravi. Citazione per Gianni Cavina-Banquo e per la comparsata di Michele Mirabella. Nota a margine: lo spettacolo si presenta come fosse in ripresa televisiva durante una normale messa in scena a teatro pieno, ma è lecito dubitarne per via dei molti primi piani e dettagli.
MEMORABILE: La coppia Mauri-Moriconi; "A che punto è la notte?"; "Spegniti piccola candela..."; La foresta che si muove.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La traviataSpazio vuotoLocandina Natale in casa CupielloSpazio vuotoLocandina RugantinoSpazio vuotoLocandina L'ospite gradito
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.