Lost in the stars - Film (1974)

Lost in the stars
Locandina Lost in the stars - Film (1974)
Media utenti
Titolo originale: Lost in the Stars
Anno: 1974
Genere: musicale (colore)

Cast completo di Lost in the stars

Note: Coreografie dei balletti di Paula Kelly, che canta anche una canzone.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Lost in the stars

TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/11/23 DAL BENEMERITO MAX DEMBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Max dembo 11/11/23 22:46 - 427 commenti

I gusti di Max dembo

Versione cinematografica prodotta dalla American Film Theatre Company del musical teatrale di Kurt Weill e Maxwell Anderson. Come tale, per la parte relativa alle canzoni è certamente datato e quasi inascoltabile. Brock Peters è al solito teatralmente intenso e di trasporto per ogni spettatore, nella parte del Reverendo Zulu Stephen Kumalo, con il figlio rapinatore in carcere a Johannesburg, nel Sudafrica dell'apartheid. La fotografia di Robert B. Hauser è molto bella, gli attori a partire da St. Jacques tutti bravi, ma il film rimane debole e denso di cliché, privo di grinta.
MEMORABILE: Nella parte del giudice riconosciamo il grande e "hitchcockiano" John Williams; Kumalo che ritrova suo figlio in carcere, omicida appena arrestato.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Black vampiresSpazio vuotoLocandina The fighting temptationsSpazio vuotoLocandina PiccioniSpazio vuotoLocandina The yellow shark
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Max dembo • 11/11/23 22:57
    Custode notturno - 425 interventi
    * La produzione newyorkese di "Lost in the Stars" di Maxwell Anderson come librettista e Kurt Weill come compositore debuttò al Music Box Theatre di New York il 30 ottobre 1949 e terminò il 1 luglio 1950, con 281 rappresentazioni.

    * Questo fu l'unico film della serie American Film Theatre ad ottenere una classificazione G dalla MPAA.

    * L'apartheid, che si traduce in "separazione", era un sistema di segregazione razziale istituito e controllato dal governo che esisteva in Sud Africa e Namibia (allora Africa sudoccidentale) dal 1948 fino a quando fu abolito il 17 giugno 1991. L'apartheid era stata progettata per garantire che il Sudafrica fosse controllato economicamente, politicamente e socialmente dalla minoranza bianca della nazione. Secondo la gerarchia sociale, i cittadini bianchi avevwno lo status più alto, seguiti dai cittadini indiani che discendevano da servi e lavoratori a contratto, poi i Colored, che era il termine per indicare i sudafricani che avevano origini da altre regioni come la Spagna, l'Europa orientale e il Medio Oriente. , Asia o Pacifico meridionale, poi infine i neri sudafricani. C'erano leggi in vigore che separavano gli edifici pubblici e luoghi come parchi e spiagge, che creavano aree solo per bianchi e aree solo per neri. C'erano anche leggi che impedivano i matrimoni interrazziali e persino i rapporti sessuali interrazziali di qualsiasi tipo; la violazione era punibile con almeno sette anni di prigione per ogni persona. L'apartheid iniziò ad affrontare una forte resistenza negli anni '80 da parte dell'African National Congress e gli sforzi di persone come Nelson Mandela dopo il suo rilascio dal carcere nel 1990. Alla fine dell'apartheid nel 1991 e ai neri sudafricani fu finalmente permesso di partecipare alla politica, ciò portò alla prime elezioni multirazziali nell'aprile del 1994 quando Mandela fu eletto primo presidente del Sud Africa.

    Fonte: Imdb
  • Discussione Max dembo • 12/11/23 08:17
    Custode notturno - 425 interventi
    Titolo sui manifesti: "Kurt Weill's and Maxwell Anderson's Lost in the Stars".

    Primo interprete a teatro, il grande Paul Robeson.