Les chiens contrebandiers - Corto (1906)

Les chiens contrebandiers
Locandina Les chiens contrebandiers - Corto (1906)
Media utenti
Titolo originale: Les chiens contrebandiers
Anno: 1906
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Les chiens contrebandiers

Cast: (n.d.)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Les chiens contrebandiers

TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/07/21 DAL BENEMERITO CAESARS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Caesars 19/07/21 13:22 - 4000 commenti

I gusti di Caesars

Breve racconto che punta molto sulle sequenze che vedono in azione i cani del titolo, che vengono usati da un gruppo di malviventi per trasportare merce oltre confine. Al netto di qualche incongruenza narrativa bisogna dire che il regista ha il merito di inserire qualche elemento non banale (i cani che si nascondono alla vista degli inseguitori) che vivacizza la narrazione. Non scontato anche l'esito finale del racconto. Interessante.

B. Legnani 19/07/21 15:09 - 5664 commenti

I gusti di B. Legnani

Lode incondizionata agli addestratori dei cani. Come da titolo, sono loro i veri protagonisti di questo corto (circa otto minuti) che li vede prima bardati col materiale da contrabbandare, e poi correre per i campi, saltare ostacoli, attraversare fiumi e binari, per infine passare oltre confine ed arrivare in Francia. Da notare il cane che, avendo un suo ”collega” perso metà del proprio carico, afferra il pacco coi denti per non perderlo! L’inseguimento da parte dei soldati è lungo, ma le imprese canine, la varietà dei paesaggi e il veloce montaggio evitano ogni inconveniente.

Pigro 31/08/21 09:37 - 10128 commenti

I gusti di Pigro

La corsa dei cani usati dai contrabbandieri sul confine francese è avvincente. La pellicola ha un ottimo ritmo, con alcuni episodi sorprendenti ed eclatanti (i cani che si nascondono, quello che recupera il bottino perduto dall’altro). Il protagonismo degli animali è forte e calamita adeguatamente l’attenzione, sollecitando la curiosità dello spettatore nel vederli affrontare i diversi ostacoli. Il film è piacevole, anche nel suo aspetto più romantico e pittoresco e più vicino ai briganti, con tanto di accese sparatorie.

Pinhead80 6/12/24 10:32 - 5444 commenti

I gusti di Pinhead80

I veri e propri protagonisti di questo cortometraggio non sono gli uomini (seppur presenti) ma i cani, che qui vengono utilizzati per contrabbandare merce per conto di alcuni malviventi. Il ritmo è serratissimo e la corsa delle bestiole dura quasi otto minuti. Bisogna assolutamente fare un applauso agli addestratori perché si vedono i cani ubbidire alla perfezione ai loro comandi creando un effetto di verosomiglianza della storia inappuntabile. Tra i momenti da segnalare c'è sicuramente quello in cui i cani si nascondono dagli inseguitori e quello del cane che recupera la merce.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina When Elvis met NixonSpazio vuotoLocandina Gehrke Windmill GardenSpazio vuotoLocandina Charge finale et départ de M. le présidentSpazio vuotoLocandina One day in July
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.