Lene Lovich: Live from New York at Studio 54 - Film (2007)

Lene Lovich: Live from New York at Studio 54
Locandina Lene Lovich: Live from New York at Studio 54 - Film (2007)
Media utenti
Titolo originale: Lene Lovich: Live from New York at Studio 54
Anno: 2007
Genere: musicale (colore)
Regia: Hart Perry

Cast completo di Lene Lovich: Live from New York at Studio 54

Note: Concerto tenuto da Lene Lovich allo Studio 54 di New York il 4/12/1981. Pubblicato in dvd nel 2007.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Lene Lovich: Live from New York at Studio 54

TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/11/17 DAL BENEMERITO HOMESICK
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Homesick 16/11/17 11:03 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Lo storico Studio 54 di New York ospita un indimenticabile concerto di Lene Lovich nel fulgore della new wave. Sotto l'esperta mano registica di Dan Hart, la presenza scenica della poliedrica artista - teatrale, trecce posticce, abiti da donna dell'Est e acuti da rapace notturno - si unisce a quella altrettanto dirompente dei suoi musicisti, in particolare il fido compagno Les Chappell alla chitarra e lo scalmanato Dean Klevatt alle tastiere. "Lucky Number", "Home", Bird Song" e "New Toy" - che fu anche sigla di coda di Quella magnifica dozzina - sono i momenti clou del concerto.
MEMORABILE: Lene Lovich fa cantare il pubblico durante "Home" e, soddisfatta della prestazione, chiede loro il bis; La presentazione della band.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Superjoint Ritual - Live In Dallas, TX 2002Spazio vuotoLocandina Il suo nome è Donna RosaSpazio vuotoLocandina Lady Caligula in TokyoSpazio vuotoLocandina AC/DC - Let there be rock
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.