Le tic - Corto (1908)

Le tic
Locandina Le tic - Corto (1908)
Media utenti
Titolo originale: Le tic
Anno: 1908
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Le tic

Cast: (n.d.)
Note: Altre fonti attribuiscono la regìa a Étienne Arnaud.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Le tic

TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/07/25 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 7/07/25 00:01 - 5686 commenti

I gusti di B. Legnani

Julie Léridon ha un tic, con il quale pare che ammicchi a tutti coloro che la vedono. Il bel risultato è che tutti gli uomini di Parigi, dai mendicanti ai vetturini, credono di aver ricevuto un chiaro invito… Comica di circa otto minuti che procede per accumulazione, facendo ingrossare vieppiù il plotone degli inseguitori della sfortunata coppia in viaggio di nozze in quel di Parigi. Il film è corretto, ma il divertimento è limitato, specialmente perché si lavora su una unica idea.

Pigro 19/07/25 13:07 - 10192 commenti

I gusti di Pigro

Un piccolo movimento della testa della donna, come un invito: ma è un tic involontario che scatena l’equivoco nei maschi arrapati incontrati per strada, difficilmente contenibili dall’infastidito marito in luna di miele. Idea divertente nell’esagerazione, soprattutto per la ripetizione della gag che genera l’accumulo dei galletti in processione per approfittare della presunta occasione galante e per l’attesa dello spettatore incuriosito per come mai potrà finire. In realtà non c’è molto altro, se non qualche gradevole scorcio parigino.

Romeo Bosetti HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Le matelas épileptiqueSpazio vuotoLocandina Roméo se fait banditSpazio vuotoLocandina Un idiot qui se croit Max LinderSpazio vuotoLocandina Gavroche veut faire un riche mariage
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.