Le révolver matrimonial - Corto (1912)

Le révolver matrimonial
Locandina Le révolver matrimonial - Corto (1912)
Media utenti
Titolo originale: Le révolver matrimonial
Anno: 1912
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Le révolver matrimonial

Note: Aka "Un mariage au révolver".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Le révolver matrimonial

TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/07/23 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 14/07/23 10:25 - 9656 commenti

I gusti di Cotola

Ereditiera agognata da tanti, snobba tutti i suoi pretendenti. Poi arriva un cowboy a conquistarne il cuore, ma il ricco zio della donzella non approva. Stavolta Durand abbandona le comiche, anche se lo spunto iniziale e i primi fotogrammi si sarebbero ben prestati al genere, per dedicarsi a una storia dai temi tipici anche per quei tempi: l'amore osteggiato tra due persone di classi sociali diverse. Gli sviluppi sono abbastanza canonici e prevedibili fino agli ultimi tre minuti, ben più movimentati e rocamboleschi. Finale in cui la ribellione cede il passo alla ricomposizione.

Pigro 24/07/23 11:16 - 10227 commenti

I gusti di Pigro

Non poteva mancare l’assalto al treno, in questa pellicola in cui l'amore contrastato tra il cowboy e l’ereditiera viene risolto, appunto, in modo brusco. Il cortometraggio non è particolarmente brillante, nonostante qualche spunto lo sia (i corteggiatori iniziali, il matrimonio finale): il problema sta nella quantità di registri che mal si armonizzano, dalla commedia all’avventura, passando per il mélo e il documentario (la cura del bestiame). Insomma, scorre ma a salti.

Pinhead80 1/12/24 10:09 - 5604 commenti

I gusti di Pinhead80

Un'ereditiera è ambita da uno stuolo di spasimanti dei quali nessuno la aggrada. L'arrivo di un cowboy sconvolgerà completamente il suo cuore. Peccato per lei, però, che lo zio sia assolutamente contrario a questa unione perché le due classi sociali sono troppo differenti. Il regista francese in questo caso lascia da parte la comica per dedicarsi a una storia d'amore che si risolve con scene d'azione discrete. Il piano escogitato dal cowboy per poter avere la ragazza ricorda tra l'altro molte pellicole western. Il finale poi è davvero spassoso. Da vedere.
MEMORABILE: Il "reclutamento" forzato del pastore per le nozze.

Jean Durand HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Le baptême de CalinoSpazio vuotoLocandina Calino et ses pensionnairesSpazio vuotoLocandina Calino courtier en paratonnerresSpazio vuotoLocandina Calino chef de gare
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Cotola • 14/07/23 10:27
    Consigliere avanzato - 3926 interventi
    Visibile qui
  • Discussione Pigro • 24/07/23 11:19
    Consigliere - 1716 interventi
    Il cortometraggio ha anche un altro titolo, che è utilizzato nei titoli di testa della pellicola, e che quindi inserirei come "aka" nelle note: Un mariage au révolver.