Le rémouleur et l'assiette au noir - Corto (1897)

Le rémouleur et l'assiette au noir
Locandina Le rémouleur et l'assiette au noir - Corto (1897)
Media utenti
Titolo originale: Le rémouleur et l’assiette au noir
Anno: 1897
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Le rémouleur et l'assiette au noir

Note: Catalogo Lumiere 889

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Le rémouleur et l'assiette au noir

TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/12/24 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 9/12/24 10:48 - 10192 commenti

I gusti di Pigro

Mentre l’arrotino è distratto, due burloni piazzano un soffione e una pedana piena di fuliggine sotto il suo pedale, con risultati prevedibili. Classica comica degli esordi del cinema, che coinvolge operai e artigiani nelle loro mansioni, oggetto di beffa modesta dagli esiti ridanciani. E in effetti anche qui magari non si ride, ma si apprezza l’arguta efficacia della semplice gag, che ovviamente finisce per coinvolgere l’innocente di turno. Il cortometraggio è brevissimo ma ben costruito, senza ristagni o inutilità. Insomma, funziona.

B. Legnani 10/12/24 12:21 - 5686 commenti

I gusti di B. Legnani

Due burloni profittano della distrazione di un arrotino, che non sorveglia il suo marchingegno, cosicché, quando lo fa ripartire, inzacchera di fuliggine la veste di una dama. Si tratta di una veloce comica diretta da Georges Hatot, in cui nulla, di per sé, è eccezionale. Apprezzabile risulta però la costruzione del meccanismo temporale, che concentra nel consueto minuto scarso ogni avvenimento, creando un briciolo di attesa per il "disastro” finale che lo spettatore si aspetta, venendone ripagato.

Pinhead80 4/02/25 08:42 - 5533 commenti

I gusti di Pinhead80

Un povero arrotino distratto subisce lo scherzo di due buontemponi che, approfittando del fatto che sia girato di schiena, gli piazzano un soffione e una pedana piena di fuliggine sotto il pedale. Il risultato inevitabilmente sarà catastrofico. Nemmeno un minuto è la durata di questo cortissimo girato da Georges Hatot, che riesce a conquistare il pubblico attraverso una trovata tanto semplice quanto geniale. Di opere di questo genere il cinema pioneristico è pieno e difficilmente al giorno d'oggi ci scapperà la risata, ma il corto funziona bene e la sua brevità è un pregio.

Georges Hatot HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Les métamorphoses de SatanSpazio vuotoLocandina Néron essayant des poisons sur des esclavesSpazio vuotoLocandina Colleurs d'affichesSpazio vuotoLocandina La défense du drapeau
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Pigro • 9/12/24 10:49
    Consigliere - 1713 interventi
    Visibile qui.
  • Discussione Zender • 9/12/24 15:01
    Capo scrivano - 49212 interventi
    Come mai non hai messo anche Lumière tra i registi, Pigro?
  • Discussione Pigro • 9/12/24 18:25
    Consigliere - 1713 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Come mai non hai messo anche Lumière tra i registi, Pigro?

    In realtà Lumière ha lasciato un elenco di pellicole che lui ricorda di aver girato, e questa non c'è. Quindi, per precauzione, terrei solo Hatot, anche considerando che su Imdb, come ti ho indicato ieri per "L'ascension du Mont Blanc", chi inserisce pellicole di questi anni è portato facilmente a imprecisioni. Io lascerei solo Hatot.
    Ultima modifica: 10/12/24 07:59 da Zender