Le fils du pêcheur - Corto (1910)

Le fils du pêcheur
Locandina Le fils du pêcheur - Corto (1910)
Media utenti
Titolo originale: Le fils du pêcheur
Anno: 1910
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Le fils du pêcheur

Cast: (n.d.)
Note: In italiano “Il figlio del pescatore”.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Le fils du pêcheur

TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/11/22 DAL BENEMERITO CAESARS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Caesars 2/11/22 13:04 - 4026 commenti

I gusti di Caesars

Camille de Morlhon dirige un corto di genere drammatico in cui alcuni pescatori rischiano di affogare a causa del ribaltamento della loro barca. Sarà il figlio di uno di loro a portarli in salvo, riscattando così un'esistenza fatta di ozio e di alcool. Lo sviluppo della trama è interessante, anche se il filmato paga alcune leggerezze (che oggi sarebbero inammissibili): il naufragio avviene ad esempio visibilmente a pochi metri dalla riva (si vedono le onde frangersi sulla sabbia), il che suscita un sorriso benevolo. Non certo imperdibile, ma non malvagio.

B. Legnani 4/11/22 18:40 - 5686 commenti

I gusti di B. Legnani

Maggiore è il desiderio narrativo di stampo drammatico rispetto alla sua effettiva messa su pellicola, con quel naufragio che è fin troppo chiaramente realizzato a pochissimi metri dalla riva... Per il resto, questo cortometraggio (meno di sette minuti) presenta belle inquadrature e attori che comunicano bene i caratteri dei loro personaggi. Guardabile, in ogni caso.

Pigro 8/11/22 10:16 - 10192 commenti

I gusti di Pigro

Il figlio del vecchio pescatore è un fannullone ubriacone, ma quando il padre fa naufragio prende una barca per poterlo salvare. Il raccontino è quel che è, davvero minimo, senza alcun tentativo di maggior complessità con cui poter empatizzare: fila liscio senza interesse. Invece l’elemento più intrigante è l’ambiente marino e il mare stesso (anche se le riprese più action sono praticamente sul bagnasciuga, con effetto un po’ ridicolo), che offre soprattutto un "sapore" visivo, quasi sonoro e olfattivo, potenzialmente fascinoso.

Pinhead80 18/02/25 08:21 - 5541 commenti

I gusti di Pinhead80

Un pescatore prende la propria imbarcazione e si appresta ad andare in mare per la sua giornata di lavoro. Ma dopo poco subisce un naufragio, rischiando la vita. Il figlio fannullone dedito al vizio del bere, dopo un primo momento di titubanza si mette a sua volta in mare per salvare il padre e il resto della compagnia. L'opera è di stampo fortemente drammatico ma ha l'aggravante di essere al tempo stesso poco credibile. Il naufragio e il relativo salvataggio, infatti, avvengono sul bagnasciuga e la cosa fa francamente sorridere. Peccato perché il soggetto non era niente male.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La colazione del reSpazio vuotoLocandina Parlando di Sidorov VovaSpazio vuotoLocandina Antique TolèdeSpazio vuotoLocandina Va bene?!
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.