Si tratta della favola de "Il gatto con gli stivali" (celebre la redazione di Perrault, ma la prima è quella dello Straparola). Interessante, con momenti molto azzeccati, a partire dagli animali antropomorfi (si tratta, ovviamente, di attori), specialmente col branco di conigli. Il resto è abbastanza vivace, con qualche limite dovuto alla difficolta di rendere chiarissima una vicenda con poche didascalie, che resta un po' oscura per chi non conosce la fiaba.
Nonguet è un grande affabulatore attento alla composizione scenografica e alle grandi costruzioni spettacolari, ma capace di avvincere lo spettatore. Lo fa con questa bella versione del Gatto con gli stivali, dove troviamo una buona ricostruzione della favola, capace di equilibrio tra racconto, cura dei particolari, rapporto con la natura e momenti di puro svago mai leziosi (la lunga danza campagnola). Il Gatto stesso, con la sua caratterizzazione e i suoi costumi, assume immediatamente una notevole forza iconica ed evocativa.
Non semplice, per chi non conosce la favola, interpretare ciò che succede sullo schermo. In diversi capitoli, e in pochi minuti, il duo registico Nonguet/Zecca ricostruisce "Il gatto con gli stivali". Le varie sezioni appaiono piuttosto slegate tra loro, ma un rapido ripasso alla trama all'origine del corto permetterà di ricostruire la vicenda. Rimane la curiosità davanti ai costumi che permettono agli attori di "trasformarsi" negli animali presenti nella storia (il gatto e i numerosi conigli). Nota un po' "stonata": il solito balletto che interrompe il fluire del racconto.
Lucien Nonguet HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Grazie! In effetti è un peccato che sia disponibile solo in questa versione, perché il corto merita più di tanti altri che circolano più facilmente. Comunque, ingrandendo lo schermo, si può vedere senza troppi problemi...