La vacca e il prigioniero - Film (1959)

La vacca e il prigioniero
Locandina La vacca e il prigioniero - Film (1959)
Media utenti
Titolo originale: La vache et le prisonnier
Anno: 1959
Genere: commedia (bianco e nero)

Cast completo di La vacca e il prigioniero

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La vacca e il prigioniero

TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/10/20 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 4/10/20 22:53 - 5686 commenti

I gusti di B. Legnani

Può un film di due ore reggere, con un solo attore in un ruolo importante, l'unico che attraversa il film? Ben difficile e non è il nostro caso. Fernandel era probabilmente l'unico attore francese in grado di tenere in piedi l'incredibile vicenda con un briciolo, qua e là, di verosimiglianza, ma nulla può contro una lentezza di azione che, se da un lato può essere pensata come atta a simboleggiare l'interminabile impresa (scappare dalla Germania, trascinando una mucca), dall'altro causa il tedio, anche per parentesi sostanzialmente inutili (come i francesi in divise germaniche).
MEMORABILE: Frase appositamente equivoca: "E' una ragazza a posto: la dà senza condizioni."

Daniela 15/11/21 11:35 - 13380 commenti

I gusti di Daniela

1943: un prigioniero di guerra francese che lavora presso una fattoria tedesca escogita un originale piano di fuga per tornare in patria: attraversare mezza Germania a piedi in compagnia di una mucca... Commedia tutt'altro che irresistibile per il ritmo troppo blando, ma resa gradevole dalla bizzarria della storia e dalla naturale simpatia di Fernandel, più sobrio del solito, coerentemente all'impostazione, in cui gli aspetti farseschi sono secondari rispetto alla sottolineatura dell'umanità bonaria del protagonista, la cui avventura è destinata a concludersi con un epilogo beffardo.
MEMORABILE: La solenne promessa fatta alla mucca; La considerazione finale.

Henri Verneuil HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il clan dei sicilianiSpazio vuotoLocandina Il poliziotto della brigata criminaleSpazio vuotoLocandina Il serpenteSpazio vuotoLocandina Il cadavere del mio nemico
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.