La trappola originale - Miniserie TV (1982)

La trappola originale (miniserie tv)
Locandina La trappola originale - Miniserie TV (1982)
Media utenti
Durata: 2 episodi
Anno: 1982
Genere: fiction (colore)

Cast completo di La trappola originale

Note: Sceneggiato Rai in due puntate da cinquanta minuti.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La trappola originale

TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/02/15 DAL BENEMERITO DUSSO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Dusso 28/02/15 12:21 - 1611 commenti

I gusti di Dusso

Un uomo (Griem) che ha perso la memoria si ritrova invischiato in una vicenda paradossale che solo a poco a poco riesce a capire. Un thrillerino che cerca di scavare nell'inquietudine del protagonista affiancato dalla Boccardo che dispensa racconti filosofici. La vicenda va in porto senza particolari meriti e con i personaggi dei tre neri non gestiti benissimo nelle loro azioni.

Myvincent 3/05/22 07:20 - 3990 commenti

I gusti di Myvincent

A seguito di un incidente un uomo perde la memoria e si trova invischiato in uno scambio di personalità ad alto tasso di pericolosità. Come in un gioco infinito di specchi riflettenti il regista punta sulla confusione dei ruoli, stringendosi in una storia un po’ asfittica, troppo verbosa rispetto al dinamismo che avrebbe richiesto. Chiudono il cerchio alcune incongruenze, assurdità narrative e attori visivamente presenti ma “spesi” decisamente male.

Bobby Rhodes HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Una sull'altraSpazio vuotoLocandina L'isola degli uomini pesceSpazio vuotoLocandina Il fiume del grande caimanoSpazio vuotoLocandina Poliziotto solitudine e rabbia
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.