La storia del generale Custer - Film (1941)

La storia del generale Custer
Locandina La storia del generale Custer - Film (1941)
Media utenti
Titolo originale: They Died With Their Boots On
Anno: 1941
Genere: western (bianco e nero)

Cast completo di La storia del generale Custer

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La storia del generale Custer

TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/08/09 DAL BENEMERITO SAINTGIFTS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Saintgifts 9/08/09 16:51 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

Un buon ritmo in questo film che racconta la storia romanzata del famoso comandante del 7° Cavalleria. Inesattezze a parte il filo conduttore è coerente e segue i tempi giusti. Girato bene con scene di guerra e cariche di cavalleria molto vere e convincenti. Errol Flynn è un perfetto Custer e Olivia De Havilland nella parte della moglie, è bella e brava. C'è anche Anthony Quinn, un credibile Crazy Horse. La figura del "generale" è presentata come eroica e coraggiosa ma anche umana e con grande senso di giustizia. Il titolo originale fa pensare.
MEMORABILE: L'incipit con l'arrivo di Custer all'Accademia di West Point.

Galbo 19/05/11 06:39 - 12641 commenti

I gusti di Galbo

Benchè Walsh affronti la storia del generale Custer in modo romanzato e pare poco rispettoso della verità storica, quello che ne deriva è un ottimo esempio di cinema d'avventura che travalica il genere wester per diventare una biografia di ampio respiro con grande senso scenico e sopratutto un grandissimo ritmo. Il film si segnala inoltre per una delle migliori interpretazioni di Flynn sullo schermo.

Daniela 2/08/15 11:24 - 13271 commenti

I gusti di Daniela

La "storia" del titolo italiano non c'entra niente, casomai questa è la leggenda di un eroe di comodo che nella realtà era un uomo moralmente discutibile oltre che un comandante militare mediocre. E come leggenda il film funziona alla grande, grazie alla regia altamente professionale di Walsh e alla bellezza solare di Flynn, al top del fascino virile e della forma fisica. Completano il cast Olivia damina di porcellana tutta trine e merletti, Quinn capo indiano ingrugnito ed altri bravi caratteristi. Cinema d'altri tempi, magari ideologicamente esecrabile, ma spettacolarmente godibile.

Reeves 18/05/24 08:19 - 2954 commenti

I gusti di Reeves

Tutto quello che il generale Custer non è mai stato: bello, intelligente e abile condottiero. Ma l'interpretazione di Errol Flynn (qui al culmine del suo fascino, vero prototipo dell'eroe avventuroso) e la grande performance di Anthony Quinn come capo indiano spietato rendono piacevole anche questo falso storico, peraltro diretto con mano sicura da uno specialista come Raoul Walsh.

Raoul Walsh HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Notte senza fineSpazio vuotoLocandina La furia umanaSpazio vuotoLocandina I ruggenti anni 20Spazio vuotoLocandina Gli implacabili
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.