La signora Harris va a Parigi - Film (2022)

La signora Harris va a Parigi
Locandina La signora Harris va a Parigi - Film (2022)
Media utenti
Titolo originale: Mrs. Harris Goes to Paris
Anno: 2022
Genere: commedia (colore)

Cast completo di La signora Harris va a Parigi

Note: Terzo adattamento, primo per il grande schermo, della commedia "Mrs. 'Arris Goes to Paris" scritta da Paul Gallico. In precedenza erano state girate due versioni per la TV"Mrs. 'Arris Goes to Paris" (1958) diretta da David Green, con Gracie Fields nel ruolo principale"In volo per un sogno" (1992) diretta da Anthony Pullen Shaw, interpretato da Angela Lansbury

Dove guardare La signora Harris va a Parigi in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La signora Harris va a Parigi

TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/12/22 DAL BENEMERITO CAESARS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Caesars 7/12/22 11:52 - 3985 commenti

I gusti di Caesars

Commediola leggere leggera... anche troppo. La favola della donna delle pulizie inglese che si reca a Parigi a comprare un abito di Christian Dior potrebbe anche funzionare, ma qui con le cose "improbabili" si esagera davvero; e anche se in questi casi la sospensione dell'incredulità è attivata in modo del tutto automatico, lo spettatore si troverà in ogni caso ad accettare con difficoltà ciò che vede accadere sullo schermo. La regia è corretta ma anonima mentre degne di nota sono le interpretazioni, quella della protagonista Lesley Manville su tutte.

Daniela 30/01/23 01:21 - 13271 commenti

I gusti di Daniela

Cenerentola questa volta è una vedova londinese di mezz'età che tira avanti a fatica facendo le pulizie il cui sogno è acquistare un abito d'alta moda presso la Maison parigina di Christian Dior... Interpretata da Manville in un personaggio di popolana schietta all'opposto di quello acido e snob del Filo nascosto, una commedia old style il cui principale difetto non è la scarsa credibilità - requisito non richiesto in una fiaba - ma la mancanza di un vero cattivo che invece in una fiaba non può mancare, per cui il film rischia la stucchevolezza per eccesso di bontà generalizzata.

Rambo90 1/02/23 16:59 - 7996 commenti

I gusti di Rambo90

Garbata commedia d'altri tempi, leggera eppure con un suo preciso messaggio d'incoraggiamento nel perseguire i propri sogni. L'andamento è quasi quello di una fiaba, in cui bisogna accettare gli avvenimenti incredibili e lasciarsi cullare dalla tranquillità della sceneggiatura. Messa in scena ottima, che ricostruisce bene l'epoca con colori e costumi, tanto che a tratti sembra di assistere a un film di George Cukor. Protagonista bravissima che già da sola meriterebbe la visione. Godibile.

Galbo 9/06/24 11:26 - 12641 commenti

I gusti di Galbo

Commedia leggera che celebra la moda e l'eleganza da una particolare angolazione, quella della classe operaia inglese, impersonata da una modesta domestica che desidera comprare un abito di Dior. Un film gradevole, che (volutamente?) non osa più di tanto, limitandosi a un livello medio e non "pungendo" sul costume e sulla società come avrebbe potuto. Buona la caratterizzazione dell'ambiente dell'epoca londinese e parigino, ottima l'interpretazione di Lesley Manville, attrice che meriterebbe più ruoli da protagonista, di livello medio storia e sceneggiatura.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Basic Instinct 2Spazio vuotoLocandina Golden yearsSpazio vuotoLocandina WonderlandSpazio vuotoLocandina Dottor Jekyll e gentile signora
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.