Dove guardare La scogliera della morte in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La scogliera della morte

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/02/22 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 18/02/22 22:33 - 9540 commenti

I gusti di Cotola

Non male questo film che sarebbe stato perfetto per la Twilight zone e sarebbe divenuto un vero e proprio gioiellino del thriller e del fantastico, non fosse stato per un incipit - uno dei più dissennati di sempre nel distruggere la tensione narrativa - che fa già presagire come finirà il tutto. Peccato perché lo spunto è gustoso e ben gestito, la realizzazione è di buon livello e la sceneggiatura riesce comunque ad intrigare ed avvincere nonostante quanto già segnalato pocanzi. Anche il cast si mostra all'altezza dell'operazione. Se vi capita, dategli una chance.

Daniela 13/04/22 14:03 - 13290 commenti

I gusti di Daniela

Durante una cena tra funzionari e militari inglesi, uno degli invitati racconta un sogno funesto relativo ad un incidente. Il giorno dopo, durante un volo di trasferimento dalla Cina verso Tokyo, iniziano a verificarsi inquietanti coincidenze... Thriller con risvolti sovrannaturali che gioca a carte scoperte, anticipando gran parte del suo svolgimento già nei primi minuti, senza tuttavia che questo faccia venir meno la tensione, dato l'esito sempre in dubbio della partita in corso tra il caso e il destino. Pochi fronzoli, effetti speciali minimali, cast azzeccato: un film godibile.
MEMORABILE: I due passeggeri in più, decisivi per far tornare i conti.

Pigro 10/11/22 10:50 - 10126 commenti

I gusti di Pigro

Il presagio nascosto in un sogno: suggestione o capacità divinatoria? Insomma, l’aereo è destinato a cadere, se tutti i dettagli onirici si verificano nella realtà? Quesito sfizioso con cui il film gioca non tanto a livello di thriller ansiogeno (comunque ben orchestrato in alcuni snodi narrativi), quanto proprio a livello di riflessione di principio, che dilaga lungamente nelle psicologie altalenanti dei personaggi e nei loro dialoghi continuamente avviluppati su sé stessi, come un tarlo che finisce per insidiarsi nella mente dello spettatore.

Ursula Jeans HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina I guastatori delle digheSpazio vuotoLocandina Patrizia e il dittatoreSpazio vuotoLocandina Frontiera a Nord OvestSpazio vuotoLocandina Hedda Gabler
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.