La prossima pelle - Film (2016)

La prossima pelle
Locandina La prossima pelle - Film (2016)
Media utenti
Titolo originale: La propera pell
Anno: 2016
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di La prossima pelle

Note: Disponibile su Netflix.

Dove guardare La prossima pelle in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La prossima pelle

TITOLO INSERITO IL GIORNO 17/04/19 DAL BENEMERITO KINODROP
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Kinodrop 17/04/19 21:03 - 3396 commenti

I gusti di Kinodrop

Un bambino scompare e otto anni dopo un adolescente ospitato in un centro viene riconosciuto e affidato alla madre non senza dubbi sulla sua vera identità. Un racconto ambientato in un paesino sui Pirenei sempre e volutamente sul filo dell’ambiguità e sui cambi di prospettiva che rinnovano l’interesse a ogni svolta della storia. La perdita della memoria del giovane protagonista è la chiave di volta di questa ambiguità con sottotrame che chiariscono ma anche intorbidiscono, rivelando responsabilità e risvolti sopiti e inquietanti. Cast eccellente.
MEMORABILE: Il freddo dei Pirenei; L'adattamento di Gabriel; La madre e lo zio; Il forte finale.

Daniela 22/07/19 11:25 - 13287 commenti

I gusti di Daniela

Sono la stessa persona Leo, adolescente inquieto ospitato in un centro francese per ragazzi difficili, e Gabriel, un bambino scomparso anni prima fra i monti catalani? Buona parte del film si gioca su questa ambiguità, alimentata dall'amnesia vera o simulata di Leo e dal desiderio della vedova Ana di riabbracciare il figlio perduto. Disseminata di indizi che sottendono una storia familiare piena di segreti gelosamente custoditi, la storia approda ad un epilogo doloroso che dissipa solo in parte i dubbi. Buon film sorretto dalla bella prova del giovane Monner accanto ai veterani Lopez e Suárez.

Pigro 26/10/22 11:35 - 10123 commenti

I gusti di Pigro

Scomparso da bambino torna dopo otto anni dalla madre, affetto da amnesia. Film condotto sul filo di una tensione angosciosa, tra rincorse nella memoria, sospetti e paure, dove pesa un passato da dimenticare e un presente da temere. Thriller interiore, scandito da uccisioni e cadaveri – quelli della selvaggina nei freddi Pirenei – che ricorrono come un monito o un presagio. Lo spettatore intuisce, è spiazzato, si sforza di capire, ha conferme e smentite, e arriva a un finale mozzato, al contempo interrogativo e rivelatore, comunque doloroso.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina L'età del malessereSpazio vuotoLocandina Quelli della San PabloSpazio vuotoLocandina Le quattro giornate di NapoliSpazio vuotoLocandina Risvegli
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.