La prima volta di Jennifer - Film (1968)

La prima volta di Jennifer
Locandina La prima volta di Jennifer - Film (1968)
Media utenti
Titolo originale: Rachel, Rachel
Anno: 1968
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di La prima volta di Jennifer

Note: Soggetto da un romanzo di Margaret Laurence.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La prima volta di Jennifer

TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/02/15 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 16/02/15 08:49 - 13288 commenti

I gusti di Daniela

Rachel è una insegnante trentacinquenne che vive con la madre dispotica in una piccola città di provincia. L'incontro con un vecchio compagno d'infanzia sembra dare una scossa alla sua vita monotona e senza prospettive, ma... Esordio alla regia per Paul Newman, sorprendente per finezza e sensibilità. Certo buona parte del merito va a Woodward, sua moglie nella vita, che qui offre una delle sue migliori interpretazioni nel ruolo di questa donna sfiorita e repressa che si scopre ancora capace di sogni e desideri, ma anche il racconto convince, i comprimari sono ben scelti, lo stile c'è.

Lucius 14/08/19 01:11 - 3029 commenti

I gusti di Lucius

La sequenza della coperta distesa sull'erba, giaciglio improvvisato (non più di tanto), ha una forte valenza erotica, in grado di turbare la protagonista, repressa da troppo tempo. Il suo corpo le dice di lasciarsi andare, le sue tare la bloccano, ma la scossa la produce la chimica sessuale. Gran bel film, senza fronzoli, che sfocia in un finale realistico. Esordio mirabile per Paul Newman alla regia. Una storia dal sapore autentico. Una relazione appagante e illusoria...

Paulaster 21/06/20 10:15 - 4902 commenti

I gusti di Paulaster

Insegnante trentacinquenne proverà l'amore per la prima volta. Ambiente di provincia, impronta cattolica e inesperienza per una storia di emancipazione. La Woodward è brava nel suo essere ingenua senza apparire stupida e trasmette una certa maturità nell'ultima parte. Newman dirige bene e sfrutta i flashback per dare sostanza al personaggio della protagonista. Anche il tema della morte, presente in più occasioni, è proposto solo come un fatto della vita.
MEMORABILE: La prima esperienza nell'erba; I desideri sessuali immaginari; Il padre imbalsamatore.

James Olson HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Luna zero dueSpazio vuotoLocandina AndromedaSpazio vuotoLocandina Amityville possessionSpazio vuotoLocandina Commando
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.