La moglie bugiarda - Film (1937)

La moglie bugiarda
Locandina La moglie bugiarda - Film (1937)
Media utenti
Titolo originale: True Confession
Anno: 1937
Genere: commedia (bianco e nero)

Cast completo di La moglie bugiarda

Note: Soggetto dalla commedia "Mon crime" di Georges Berr e Louis Verneuil.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La moglie bugiarda

TITOLO INSERITO IL GIORNO 30/12/16 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 30/12/16 13:24 - 13278 commenti

I gusti di Daniela

Moglie bugiarda cronica di un avvocato onestissimo e senza clienti confessa un delitto che non ha commesso per consentire al marito di difenderla in aula diventando famoso... Screwball comedy dal ritmo accelerato che non riesce a divertire come potrebbe per un'accentuazione dei tratti farseschi talvolta stucchevole. Accanto all'inedita coppia Lombard e MacMurray, ruolo secondario ma molto pubblicizzato per Barrymore, imbroglione filosofo ad alto tasso alcolico. Flop all'epoca, comprensibile: qualcosa di buono c'è, soprattutto nella parte processuale, ma l'insieme risulta fiacco.

Rufus68 7/02/17 23:15 - 3960 commenti

I gusti di Rufus68

Il film parte benissimo con una Lombard irresistibile bugiarda e una serie di divertenti caratteristi (la Merkel, l'investigatore che non riesce ad accusarla di omicidio); poi, con l'entrata in scena del grande Barrymore in un altro dei suoi ruoli freak, insinuanti e manipolatori, quando ci si aspetta il clou, il film si affloscia precipitosamente sino alla conclusione agrodolce (ma in realtà rassicurante). L'anarchia immessa dal personaggio della Lombard (innocente-colpevole-innocente) è comunque esilarante.

Wesley Ruggles HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Non sono un angeloSpazio vuotoLocandina I pionieri del WestSpazio vuotoLocandina Il vampiro del mareSpazio vuotoLocandina La fortuna è bionda
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.