La marsigliese - Film (1938)

La marsigliese
Locandina La marsigliese - Film (1938)
Media utenti
Titolo originale: La Marseillaise
Anno: 1938
Genere: drammatico (bianco e nero)

Cast completo di La marsigliese

Note: Opera commissionata dalla CGT (Confédération générale du travail) e finanziata con sottoscrizione popolare di 2 franchi scalabili poi dal prezzo del biglietto. Il ruolo di Luigi XVI è ricoperto da Pierre Renoir, fratello del regista.

Dove guardare La marsigliese in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La marsigliese

TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/01/20 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 6/01/20 11:41 - 13271 commenti

I gusti di Daniela

Quando la notizia della presa di Bastiglia si diffonde nel paese, un gruppo di volontari marsigliesi si dirige verso la capitale intonando una canzone che inneggia alla libertà... Anche se rappresenta anche gli ambienti di corte, Renoir racconta la rivoluzione dal basso come una marcia di popolani, piccoli artigiani ed intellettuali punteggiata da scene di vita quotidiana. Una narrazione riflessiva e partecipe, in cui solo verso l'epilogo, con l'assalto al Palazzo delle Tuileries, irrompe l'azione e con essa la Storia con la S maiuscola.
MEMORABILE: Nel finale, il discorso che un soldato che sta per marciare verso Valmy rivolge ai compagni.

Cotola 30/01/23 19:46 - 9512 commenti

I gusti di Cotola

Bel ritratto, griffato da Jean Renoir, della Francia della Rivoluzione francese vista dai vari punti di vista delle parti in essa coinvolte. Il risultato è riuscito poiché il film sa essere abbastanza coinvolgente, divertente e convincente. Non mancano notazioni storico-sociologiche interessanti. Ben diretto il cast. Un buon film che tuttavia rappresenta un'opera minore nella filmografia dell'immenso Renoir.

Jean Renoir HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina L'angelo del maleSpazio vuotoLocandina Il testamento del mostroSpazio vuotoLocandina La scampagnataSpazio vuotoLocandina La grande illusione
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.