Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La leggenda di Llareggub

TITOLO INSERITO IL GIORNO 30/01/24 DAL BENEMERITO HARDEN1980
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Harden1980 30/01/24 15:38 - 559 commenti

I gusti di Harden1980

Una trasposizione letterale del radiodramma scritto nel 1952 da Dylan Thomas, considerato un cult in Inghilterra, che non riesce a riprodurne la forza lirica ed evocativa ma si annacqua in una superficiale descrizione di bizzarri personaggi che popolano il villaggio di Llareggub, dal vecchio pescatore cieco che ricorda la sua giovinezza alla prostituta Rosie (Taylor) fino a Burton, che racconta in prima persona la storia. Tutti recitano in vernacolo le poesie di Thomas ma l'operazione è di dubbio effetto. Gli scenari sono suggestivi però, ripresi nelle città costiere del Galles.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Aristocrazia immoraleSpazio vuotoLocandina Guerrieri in smokingSpazio vuotoLocandina Frenesia dell'estateSpazio vuotoLocandina Uomini
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.