Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La cortigiana di Babilonia

TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/07/17 DAL BENEMERITO PESSOA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pessoa 5/07/17 06:46 - 2476 commenti

I gusti di Pessoa

Peplum all'italiana di buon livello per il decano Bragaglia, ambientato a Babilonia ai tempi della dominazione assira. Un re caldeo conduce la resistenza babilonese con l'aiuto di una donna del posto. Gli sceneggiatori scelgono strade storiche meno usate con insolita credibilità, cercando di assecondare il più possibile le poche fonti. Montalbán e la Fleming molto in ruolo, ma è Ninchi il migliore del cast. Regia attenta, palazzi di cartapesta, caimani di gomma, belle scene di folla, combattimenti all'arma bianca, dialoghi altisonanti. Buono!
MEMORABILE: La lotta di Montalbán col caimano di gomma; La battaglia finale.

Reeves 19/12/22 10:47 - 2978 commenti

I gusti di Reeves

Antichità altisonante e formale, senza quel pizzico di fantasia e di creatività che porteranno al successo il genere qualche anno dopo con Le fatiche di Ercole. Qui siamo ancora fermi al tentativo di far credere che quella fosse la storia dell'antichità così come la si studiava a scuola. Rhonda Fleming arriva in Italia ormai sul viale del tramonto ed è la protagonista assoluta, ma la noia prevale.

Carlo Ludovico Bragaglia HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Animali pazziSpazio vuotoLocandina Casanova farebbe così!Spazio vuotoLocandina Totò le MokòSpazio vuotoLocandina 47 morto che parla
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.