Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 29/06/08 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 29/06/08 10:20 - 9732 commenti

I gusti di Pigro

Fisico nucleare del laboratorio del Gran Sasso ha un incidente e viene raccolto da un pastore macedone. Il film è spezzato in due parti: del resto, proprio il trauma dell’incidente rappresenta una (fin troppo) simbolica svolta nella coscienza (sporca) del protagonista. La prima parte arranca faticosamente nel solito... orizzonte di tanto cinema italiano dal respiro breve, mentre la seconda non ha la visionarietà necessaria e tracima presto nella lezioncina etica di vita. E poi Mastandrea non c’azzecca proprio con un fisico nucleare.

Galbo 22/02/13 19:00 - 12430 commenti

I gusti di Galbo

Dopo il buon esordio con Velocità massima, il regista Daniele Vicari realizza un'opera ambiziosa negli intenti quanto mediocre nella realizzazione. Ricco di lampanti e alquanto banali metafore, L'orizzonte degli eventi vorrebbe raccontare le complessità della globalizzazione ma la povertà della sceneggiatura tiene basso il profilo. Francamente improponibile poi, la scelta di Mastandrea nella parte del fisico nucleare.

Samuel1979 6/09/15 23:54 - 549 commenti

I gusti di Samuel1979

Film diviso "apparentemente" in due parti la cui prima risulta abbastanza stucchevole e priva di dinamicità, con un argomento trattato astruso (almeno per il sottoscritto); così come discutibile si rivela l'aver affidato a Mastandrea il ruolo di un improbabile scienziato nucleare. Solo la seconda parte, girata peraltro in scenari campestri meravigliosi, rende il film più appetibile e forse più interessante.

Daniele Vicari HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Velocità massimaSpazio vuotoLocandina Il mio paeseSpazio vuotoLocandina Il passato è una terra stranieraSpazio vuotoLocandina Morto che parla
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.