L'occhio del maligno - Film (1962)

L'occhio del maligno

Dove guardare L'occhio del maligno in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di L'occhio del maligno

TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/01/14 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 16/01/14 07:06 - 4940 commenti

I gusti di Giùan

Giornalista francese in trasferta teutonica s’insinua nella vita di connazionale sposata all’affermato scrittore Hartman; il menage conoscerà un tragico scioglimento. Tra gli esiti meno noti della filmografia chabroliana anni ‘60, esprime per la prima volta compiutamente quel contorto sentimento antiborghese destinato a diventarne una costante tematica, sviluppato qui attraverso l’invidioso astio (sociale ma anche sentimentale) di un frustrato senza causa (uno Charrier troppo odiosamente monolitico). Statuaria la Audran, etilico Reyer. Impietoso il finale.
MEMORABILE: L’impassibilità della Audran davanti alla confessione dell’innamorati Charrier; Le straordinarie gambe di Stephane Audran.

Kinodrop 27/07/24 20:27 - 3393 commenti

I gusti di Kinodrop

Un modesto giornalista con velleità di scrittore in trasferta in Baviera si insinua con sempre più determinazione nella vita di una coppia borghese invidiandone lo stile di vita e l'affetto che si dimostrano, fino alla persecuzione e a un vero e proprio stalkeraggio. Un dramma psicologico di un personaggio mistificatore anche con se stesso che Chabrol segue da par suo in contrapposizione con la felice ambiguità della routine domestica e soprattutto della figura di Hélène, ben disegnata da Audran nella sua apparente inscalfibilità. Efficace la voce off che esprime i rovelli di Albin.

Daniela 1/08/24 00:16 - 13278 commenti

I gusti di Daniela

Il frustrato Albin vorrebbe essere uno scrittore di successo come Andreas, possedere la sua bella casa, soprattutto essere amato da sua moglie, la bellissima Hélène e per questo si insinua nella vita della coppia, in apparenza felice... Anche se il protagonista nega di provare questo sentimento, un piccolo trattato sull'invidia (sociale e sentimentale) come tarlo che corrode la vita altrui oltre che la propria. Regia già tagliente, raffinata messa in scena, tris attoriale perfetto in cui, in mezzo ai due maschi opposti e speculari, rifulge il volto enigmatico di Audran.
MEMORABILE: La fredda cortesia con cui Hélène reagisce alla dichiarazione d'amore di Albin; L'epilogo.

Rufus68 26/08/24 21:58 - 3962 commenti

I gusti di Rufus68

Un trattato sull'invidia (nelle sue varie colorazioni) che vorrebbe uniformare l'esistenza altrui alla propria vita di mediocrità e impotenza. Chabrol lavora sull'essenziale, registrando dapprima il disgusto del protagonista verso sé stesso (peraltro isolato in un paese straniero) e, quindi, attuando un'indagine scabra e spietata sull'unico risarcimento che questi può avere: la distruzione della serenità e dell'amore di chi si guarda con malanimo. E la menzogna contagia, tuttavia, anche gli altri dipingendo un mondo in cui proprio la felicità appare quale finzione. Ottimo cast.

Claude Chabrol HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il tagliagoleSpazio vuotoLocandina Pazzi borghesiSpazio vuotoLocandina Rosso nel buioSpazio vuotoLocandina Dieci incredibili giorni
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Cotola • 6/03/22 19:02
    Consigliere avanzato - 3907 interventi
    Titolo italiano L'occhio del maligno