L'inaugurazione del Campanile di San Marco - Corto (1912)

L'inaugurazione del Campanile di San Marco
Locandina L'inaugurazione del Campanile di San Marco - Corto (1912)
Media utenti
Anno: 1912
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di L'inaugurazione del Campanile di San Marco

Cast: (n.d.)
Note: Film a colori (Kinemacolor)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di L'inaugurazione del Campanile di San Marco

TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/06/20 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 7/06/20 22:06 - 5662 commenti

I gusti di B. Legnani

25 aprile del 1912, giorno di San Marco. Grande data, perché ci sono i festeggiamenti dell'inaugurazione del ricostruito campanile di Venezia, che era crollato dieci anni prima (fortunatamente senza vittime). Enorme folla. Carabinieri in alta uniforme, tante persone eleganti. Si percepisce con chiarezza un senso di festa. Il campanile, curiosamente, lo si vede poco: Comerio bada più alle persone festanti che all'edificio... festeggiato. Un po' retorico, ma curioso.

Pigro 24/06/20 09:14 - 10121 commenti

I gusti di Pigro

Bizzarro che nel film per l’inaugurazione del ricostruito Campanile di San Marco non si veda proprio il campanile: questo la dice lunga sulla pellicola, che invece mostra con dovizia di dettagli la fittissima folla, carabinieri, bandisti, prelati e via dicendo: tutte cose francamente poco interessanti. A questo si aggiunge la sostanziale assenza di azione: tutti paiono in attesa di qualcosa, ma poi non succede nulla. A rendere un minimo interessante questo corto è il colore dovuto al sistema Kinemacolor da poco in funzione.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Un altro bell'imbroglioSpazio vuotoLocandina Un marito servizievoleSpazio vuotoLocandina Un'idea genialeSpazio vuotoLocandina Vita in campagna
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.