L'improvvisa ricchezza della povera gente di Kombach - Film (1971)

L'improvvisa ricchezza della povera gente di Kombach
Locandina L'improvvisa ricchezza della povera gente di Kombach - Film (1971)
Media utenti
Titolo originale: Der plötzliche Reichtum der armen Leute von Kombach
Anno: 1971
Genere: drammatico (bianco e nero)

Cast completo di L'improvvisa ricchezza della povera gente di Kombach

Note: Film tedesco per la TV.

Dove guardare L'improvvisa ricchezza della povera gente di Kombach in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di L'improvvisa ricchezza della povera gente di Kombach

TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/06/22 DAL BENEMERITO KINODROP
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Kinodrop 1/06/22 20:19 - 3396 commenti

I gusti di Kinodrop

Nella Germania degli anni '20 del XIX secolo, una comunità di contadini poverissimi e vessati in tutti i modi tenta un ardito colpo assaltando una carrozza portavalori. Una voce fuori campo descrive con tono da racconto attorno al focolare, le gesta preparatorie e le mille difficoltà per attuare l'impresa fino ad un epilogo e a una morale ineluttabile e drammatica. Esempio interessante di cinema impegnato degli anni '70, colpisce per la scelta del b/n e per l'attualizzazione della storia attraverso la musica prog folk di quel periodo nonché per il sottinteso messaggio sociale.
MEMORABILE: I maldestri tentativi di intercettare la diligenza; L'inutilizzabile bottino; Voci e spie; Il cameo di Fassbinder; Le parole dell'ebreo nel finale.

Daniela 19/06/22 08:53 - 13284 commenti

I gusti di Daniela

Su suggerimento di un venditore ambulante, alcuni poveri contadini di un villaggio dell'Assia cercano d rapinare la diligenza che trasporta i proventi delle tasse ducali. Dopo vari tentativi falliti, il colpo ha successo ma... Il regista si ispira a un fatto di cronaca avvenuto nel 1822 per raccontare una parabola amara con toni che variano dalla fiaba alla ballata popolare in questo bel film dalla messa in scena sobria arricchita dall'ost particolare e dalla raffinata fotografia in b/n che sfuma i toni del paesaggio e incide i volti degli interpreti rendendoli ancora più espressivi.
MEMORABILE: Nella nebbia; La confessione spontanea del povero incapace di fingersi ricco; Le considerazioni finali del venditore ambulante.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina L'arciere verdeSpazio vuotoLocandina L'uovo del cuculoSpazio vuotoLocandina All'improvviso, un maledetto amore - WildfireSpazio vuotoLocandina The blessed
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.