L'hôtel du silence - Corto (1908)

L'hôtel du silence
Locandina L'hôtel du silence - Corto (1908)
Media utenti
Titolo originale: L'hôtel du silence
Anno: 1908
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di L'hôtel du silence

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di L'hôtel du silence

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/02/25 DAL BENEMERITO CAESARS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Caesars 3/02/25 16:39 - 4028 commenti

I gusti di Caesars

Il corto parte da una situazione già portata varie volte sullo schermo: un ignaro cliente si ritrova in una stanza d'albergo "stregata". Rispetto ad altri prodotti che lo hanno preceduto, questa volta i registi non si limitano alla comparsa e scomparsa di oggetti, ma li fanno muovere, ricorrendo in tal caso a trucchi un po' più sofisticati. Da segnalare inoltre la conclusione della vicenda, che dona un tocco di novità e di divertimento.

Pigro 9/02/25 09:48 - 10196 commenti

I gusti di Pigro

L’idea dell’auberge ensorcelée è vecchia di quasi dieci anni, vista e rivista e quindi l’ennesima riproposizione della stanza magica dell’albergo in cui le cose si spostano magicamente mandando il cliente in crisi suona quantomeno poco originale. Certo, qui alla frenesia fantasiosa di Méliès si sostituisce una narrazione più piana e raccolta, in cui i trucchi procedono più lenti e inesorabili, in chiave di servizi per l'ospite e quindi sono vissuti dal protagonista con una certa filosofia e piacere. Moderatamente spiritoso.

Pinhead80 22/03/25 10:18 - 5552 commenti

I gusti di Pinhead80

Un ignaro avventore alloggia in un hotel alquanto particolare dove non sono presenti persone in carne e ossa ma il tutto si anima come se avesse vita propria. Ecco che il protagonista vedrà le cose intorno a lui prendere vita e decidere al posto suo cosa fare. L'idea di base non è niente male, ma la durata di oltre undici minuti penalizza il corto perché rende alcune trovate molto ripetitive. Peccato perché di materiale per fare di meglio ce n'era, ma non è stato sfruttato a dovere. Un corto simpatico ma abbastanza anonimo che si riscatta in parte nel finale.
MEMORABILE: Il finale.

Renée Carl HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Fantomas - All'ombra della ghigliottinaSpazio vuotoLocandina Il falso magistratoSpazio vuotoLocandina Fantomas contro FantomasSpazio vuotoLocandina Juve contro Fantomas
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.