Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/05/17 DAL BENEMERITO DIGITAL
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Digital 3/05/17 09:55 - 1258 commenti

I gusti di Digital

Recentemente divorziata dal marito, Tessa inizia a covare un odio patologico verso la nuova moglie del suo ex, molestandola sempre più insistentemente. Sembra il classico thriller di metà Anni Novanta che passava Rai2 in seconda serata, per cui tutto visto e rivisto, nessun guizzo di originalità. Ciò nonostante riesce discretamente a prendere, dispensando una buona dose di suspense con un ritmo discreto e due attrici come la Heigl e la Dawson che meritano di essere viste a prescindere. Protagonista maschile davvero insignificante.

Il ferrini 23/01/18 23:13 - 2392 commenti

I gusti di Il ferrini

E invece non è niente male. A dispetto del titolo improbabile (meglio l'originale) e della locandina che lascia presagire il solito, tedioso, triangolo amoroso. Non che il triangolo non ci sia ma il personaggio della Heigl è molto più d'una semplice rivale e la sua follia riesce a calamitare l'attenzione fino alla fine. La sceneggiatura, pur non presentando particolari guizzi d'originalità, è ben scritta e portata in scena con una regia solida e ben ritmata. Bella e brava, al solito, la Dawson e buono anche il cast secondario. Onesto.
MEMORABILE: Il discorso di Tessa al birrificio; Il pranzo fra le due protagoniste.

Ira72 7/02/19 19:19 - 1319 commenti

I gusti di Ira72

Senza infamia e senza lode: nulla di nuovo all’orizzonte. Rien à faire: Rebecca - La prima moglie prima e Attrazione fatale poi, restano i capisaldi nel genere. Non male le interpreti: Heigl è perfetta nei panni -apparenti- della perfetta borghese glaciale e ineccepibile mammina, mentre la Dawson (bella come sempre) non ha grandi guizzi recitativi ma non stona. Trama comunque scorrevole, anche se prevedibile. Film che si dimentica facilmente e titolo che si confonderà ben presto con gli altri similari.

Daniela 15/02/19 15:31 - 12719 commenti

I gusti di Daniela

Non rassegnata al divorzio, una donna ce la mette tutta per rovinare la vita alla nuova compagna dell'ex marito, in ciò inconsapevolmente aiutata dall'incapacità del maschio conteso di vedere oltre il proprio naso... La prima moglie è bianca, algida, di ricca famiglia, l'altra ispanica, passionale, di modeste origini: ce n'era abbastanza per un confronto più di sostanza ma la regista esordiente si accontenta di battere la pista del solito thriller trino in cui gelosia e follia vanno a braccetto. Ne risulta un film banale come il titolo italiano, nonostante l'impegno delle due protagoniste.

Ultimo 2/08/20 14:49 - 1665 commenti

I gusti di Ultimo

Un thriller nella norma, non particolarmente originale ( ex moglie non si rassegna e tenta di rovinare la vita alla nuova compagna dell'ex marito) ma comunque riuscito grazie al ritmo sempre costante. Meglio la seconda parte, condita da diversi momenti di tensione. Buona la prova delle due donne protagoniste. Un prodotto non memorabile ma complessivamente promosso.

Anthonyvm 5/02/21 15:58 - 5806 commenti

I gusti di Anthonyvm

La prima regia cinematografica della produttrice Di Novi (con un curriculum rispettabile, da Schegge di follia a Ed Wood) è un thriller dal plot modesto e diretto con taglio televisivo, ma non privo di pathos (le sevizie psicologiche della madre sulla bimba) e sostenuto da un ritmo discreto. Merito anche della Dawson e della Heigl, notevole accoppiata nemesiaca (la prima affettuosa nera in cerca di rivalsa, la seconda bianchissima e algida psicopatica con sete di vendetta), mentre Stults è un tontolone patentato. Nonostante il titolo originale, un film non proprio indimenticabile.
MEMORABILE: Il taglio dei capelli della bambina; La finta colluttazione per le scale; Il confronto con l'ex violento; Il divertente e beffardo finale a sorpresa.

Cheryl Ladd HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Jekyll & HydeSpazio vuotoLocandina La mia peggiore amicaSpazio vuotoLocandina Charlie's angelsSpazio vuotoLocandina Millennium
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.