L'alfabeto di Peter Greenaway - Documentario (2017)

L'alfabeto di Peter Greenaway
Locandina L'alfabeto di Peter Greenaway - Documentario (2017)
Media utenti
Titolo originale: The Greenaway Alphabet
Anno: 2017
Genere: documentario (colore)

Cast completo di L'alfabeto di Peter Greenaway

Note: Ritratto intimo del pittore e regista Peter Greenaway.

Dove guardare L'alfabeto di Peter Greenaway in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di L'alfabeto di Peter Greenaway

TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/03/22 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 4/03/22 22:20 - 9623 commenti

I gusti di Cotola

Bellissimo documentario, incentrato sulla figura di Greenaway, che sa essere divertente, (agro)dolce, intenso, intimo, colto, intrigante e quindi profondamente emozionante. Alternando immagini dal vivo e dai suoi film nonché la voce del regista, che è la protagonista, a quella della figlia e, sporadicamente, a quella della moglie, la pellicola costruisce un alfabeto interessantissimo e profondamente stimolante che alla fine fa venire voglia di vedere o rivedere i film del regista: meglio di così! Indispensabile per chi voglia conoscere o approfondire la figura di Greenaway. 

Peter Greenaway HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina C sta per casaSpazio vuotoLocandina Rembrandt's j'accuse...!Spazio vuotoLocandina Caro telefonoSpazio vuotoLocandina Il curioso mondo di Hieronymus Bosch
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.