"Supercar" diventa come i serial tv di "Star Trek"? Parrebbe di sì, visto che, nel 2008, i produttori di Kitt ideano il seguito del telefilm di fantascienza degli anni '80. Purtroppo, due belle ragazze (la Russo e la Poitier di Grindhouse - a prova di morte), una nuova macchina, la professionalità di Bruce Davison e Val Kilmer come nuova voce di Kitt non bastano. Il serial è troppo Trasformers-dipendente, mentre il nuovo Micheal Knight (Justin Bruening) non è all'altezza del "padre" David Hasselhoff (che compare brevemente solo nel pilot). Due.
MEMORABILE: Le storie sono collegate assieme e cercano di scavare nel passato di Micheal. Kitt e Micheal dispongono di una sala operativa degna di "Iron man".
Deanna Russo HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneZender • 1/07/10 14:51 Capo scrivano - 48959 interventi
Ma è uscita anche in Italia questa seconda serie?
Discussione124c • 1/07/10 15:45 Contatti col mondo - 5193 interventi
Zender ebbe a dire: Ma è uscita anche in Italia questa seconda serie?
Certo, in questo periodo è su Italia uno, ogni domenica mattina.
DiscussioneZender • 1/07/10 17:39 Capo scrivano - 48959 interventi
E lasciano il nome americano knight rider? Non l'hanno chiamata Supercar???
Discussione124c • 1/07/10 17:53 Contatti col mondo - 5193 interventi
Zender ebbe a dire: E lasciano il nome americano knight rider? Non l'hanno chiamata Supercar???
Già. Forse, hanno lasciato il titolo originale perchè questo è un serial fantascientifico con trame in continua evoluzione, roba diversa dai "gialletti" anni'80. Perchè non ti va?
Insomma.
Mi sai dire l'orario preciso,che magari qualche volta dò una piccola occhiata ?
Discussione124c • 2/07/10 12:26 Contatti col mondo - 5193 interventi
Ciavazzaro ebbe a dire: Insomma.
Mi sai dire l'orario preciso,che magari qualche volta dò una piccola occhiata ?
Se non erro, questa domenica saltano, causa motomondiale! Comunque, l'inizio di ogni epiaodio è fissato, di solito, è fra le 10,50 e le 11,30 di mattina!
DiscussioneZender • 3/07/10 08:08 Capo scrivano - 48959 interventi
124c ebbe a dire: Zender ebbe a dire: E lasciano il nome americano knight rider? Non l'hanno chiamata Supercar???
Già. Forse, hanno lasciato il titolo originale perchè questo è un serial fantascientifico con trame in continua evoluzione, roba diversa dai "gialletti" anni'80. Perchè non ti va? Non è che non mi vada, è che è abbastanza sintomatico di come ormai si stia cercando sempre e comunque di mantenere il titolo originale, anche quando tutto sommato se il primo l'abbiam tradotto come Supercar coerenza vorrebbe che traducessimo con Supercar anche il secondo.
DiscussioneDusso • 23/11/12 19:37 Archivista in seconda - 1931 interventi
Ho visto un solo episodio il numero 16 perchè ci sta un attrice che mi interessa ma non ho retto piu' di 20 minuti cioè la metà della durata, banale con battibecchi tra i colleghi del protagonista che danno ai nervi, un po' poco per giudicarlo(ma mi tengo ben lontano dal guardarlo tutto) ma d'altronde è durato solo una stagione...
DiscussioneZender • 24/11/12 08:40 Capo scrivano - 48959 interventi
Infatti... mi sa che resterà una curiosità giusto per i fan di Supercar, che si vedranno uno o due episodi per vedere com'è stata aggiornata la formula...