Karol, un Papa rimasto uomo - Miniserie TV (2006)

Karol, un Papa rimasto uomo (miniserie tv)
Locandina Karol, un Papa rimasto uomo - Miniserie TV (2006)
Media utenti
Durata: 2 episodi
Anno: 2006
Genere: fiction (colore)

Cast completo di Karol, un Papa rimasto uomo

Note: Seguito della miniserie TV "Karol - Un uomo diventato papa" (2005). La serie è ispirata al romanzo "Storia di Karol" di Gian Franco Svidercoschi.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Karol, un Papa rimasto uomo

TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/09/20 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 28/09/20 12:37 - 5242 commenti

I gusti di Siska80

Ancora più bella della fiction dell'anno precedente, perché qui ci si sofferma su eventi storici e privati noti a tutti: l'attentato al Papa, la guerra del Golfo, la malattia del futuro Santo. Forza, intelligenza e umanità sono le qualità che hanno reso Wojtyla un personaggio amatissimo e rispettato (parlano chiaro le immagini di repertorio che concludono la miniserie). Buoni cast, scenografie, dialoghi, trucco (il bravo Adamczyk sembra davvero invecchiare da una scena all'altra) e doppiaggio.
MEMORABILE: L'incontro con Madre Teresa di Calcutta.

Giacomo Battiato HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Cellini - Una vita scellerataSpazio vuotoLocandina Cronaca di un amore violatoSpazio vuotoLocandina Il marsiglieseSpazio vuotoLocandina I paladini - Storia d'armi e d'amori
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.