Jolanda, la figlia del Corsaro Nero - Film (1952)

Jolanda, la figlia del Corsaro Nero
Locandina Jolanda, la figlia del Corsaro Nero - Film (1952)
Media utenti
Anno: 1952
Genere: avventura (bianco e nero)

Cast completo di Jolanda, la figlia del Corsaro Nero

Note: Tratto dal romanzo omonimo di Emilio Salgari. Aka "Yolanda, la figlia del Corsaro Nero". Girato in contemporanea con "I tre corsari" (tratto sempre da Emilio Salgari) per risparmiare sulle spese di produzione.

Dove guardare Jolanda, la figlia del Corsaro Nero in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Rai Play

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Jolanda, la figlia del Corsaro Nero

TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/09/12 DAL BENEMERITO SAINTGIFTS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Saintgifts 4/09/12 12:37 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

Debutto della svedese May Britt, diciottenne molto graziosa, nei panni di Jolanda. Prodotto artigianale con tutti i suoi limiti, ma girato con convinzione e una notevole maestria, non privo di una certa ironia ma senza sfociare nel dileggiamento. Nel cast, quasi tutto italiano, un giovane e promettente Renato Salvatori e un cattivo Ubaldo Lay non ancora tenente. Le scene d'azione sono curate e abbastanza verosimili, nonostante si capisca, nel caso dei combattimenti sulla nave, che la stessa è ormeggiata a riva. Nostalgicamente divertente.

Marc Lawrence HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Alba fataleSpazio vuotoLocandina Giungla d'asfaltoSpazio vuotoLocandina Il più comico spettacolo del mondoSpazio vuotoLocandina Due mafiosi contro Al Capone
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Xtron • 3/09/22 22:07
    Servizio caffè - 2231 interventi
    "Tratto dal romanzo omonimo di Emilio Salgari"

    Fonte: Titoli di testa