Je tu il elle - Film (1974)

Je tu il elle
Locandina Je tu il elle - Film (1974)
Media utenti
Titolo originale: Je, tu, il, elle
Anno: 1974
Genere: drammatico (bianco e nero)

Cast completo di Je tu il elle

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Je tu il elle

TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/04/21 DAL BENEMERITO GIUFOX
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giufox 6/04/21 10:59 - 346 commenti

I gusti di Giufox

Lungometraggio d'esordio che si scinde tra huit-clos e road movie in una sperimentale autobiografia dai toni sgranati (Cassavetes) e votata all'autonalisi (Maya Darren). La prima parte anticipa i tempi del successivo Jeanne Dielman, 23 quai du commerce, 1080 Bruxelles, e l'invito dall'Akerman ad un cinema la cui fruizione dev'essere momento di contemplazione, quasi liturigco, prende forma. La seconda parte cerca ritmo e dialogo. Lo stile registico ricorda Bresson nel saper valorizzare ambienti spogli condensando l'attenzione sulla spontaneità dei gesti (scrivere, mangiare).
MEMORABILE: Il rapporto sessuale Lacaniano; Lo zucchero; Il viaggio col giovane Niels Arestrup; Le lettere.

Reeves 23/02/25 01:00 - 3132 commenti

I gusti di Reeves

Nell'esordio al lungometraggio di Chantal Akerman sono già contenuti tutti i temi che con grande rigore la regista belga porterà avanti nei suoi film successivi. C'è il movimento e c'è la meditazione, ci sono dialoghi scarni oppure lunghe meditazioni filosofiche. C'è soprattutto la certezza che il cinema sia l'unica forma d'artre che possa consentire di raccontare veramente la vita e questo rende affascinante il film stesso.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Camera 666Spazio vuotoLocandina Saute ma villeSpazio vuotoLocandina PureSpazio vuotoLocandina L'esca
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.