Saute ma ville - Corto (1968)

Saute ma ville
Locandina Saute ma ville - Corto (1968)
Media utenti
Titolo originale: Saute ma ville
Anno: 1968
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Saute ma ville

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Saute ma ville

TITOLO INSERITO IL GIORNO 22/02/17 DAL BENEMERITO PAULASTER
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Paulaster 22/02/17 09:57 - 4900 commenti

I gusti di Paulaster

Più che discreto esordio della diciottenne Akerman nei panni di una ragazza che si barrica in cucina e pian piano perde il controllo. Muto, con l’angosciante canticchìo fuori campo che passa dall’allegria iniziale a una sorta di angoscia esistenziale; cattura l’attenzione per capire fin dove si spingerà la protagonista. Poco adatto ai compulsivi o ai maniaci depressivi. Finale concettuale e canzonatorio del sistema.
MEMORABILE: Il gatto buttato fuori sul balcone.

Pigro 28/11/23 09:58 - 10121 commenti

I gusti di Pigro

Una giovane donna in una cucina, in un crescendo di comportamenti eccentrici: un cortometraggio disperato e gioioso al tempo stesso, che racconta la spinta di una ribellione e frustrazione femminista, che inchioda la donna nella claustrofobia domestica, anzi nei pochissimi metri quadrati tra i fornelli e il lavandino. Una decostruzione del comportamento femminile, un’insurrezione destinata a soccombere, ma che qui vive con forza, anche grazie all’irriverente e anarchico audio in libertà con una voce di donna. Frizzante.

Chantal Akerman HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La captive - La prigionieraSpazio vuotoLocandina Jeanne Dielman, 23 Quai du Commerce, 1080 BruxellesSpazio vuotoLocandina Notte e giornoSpazio vuotoLocandina La folie Almayer
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.