Impressionisti segreti - Documentario (2020)

Impressionisti segreti
Locandina Impressionisti segreti - Documentario (2020)
Media utenti
Anno: 2020
Genere: documentario (colore)

Cast completo di Impressionisti segreti

Cast: (n.d.)
Note: Film che trae origine dall'omonima mostra di Roma, 2019, a Palazzo Bonaparte.

Dove guardare Impressionisti segreti in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Impressionisti segreti

TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/02/20 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 12/02/20 23:17 - 5661 commenti

I gusti di B. Legnani

Il primo pensiero è che la mostra era troppo piccola per poter dare respiro ad un lungometraggio, per quanto corto (circa 80'). Non a caso si rimpolpa il tutto con filmati d'epoca, talora non proprio centrati, compresi vari film dei Lumière (fra gli altri, L'arrivo dei fotografi al congresso di Lione), persino arrivando a Warhol, e i commenti degli esperti sono talora ripetitivi. Poi, è chiaro, Monet, Manet, Renoir, Pissarro, la Morisot, Caillebotte, Sisley e il puntinista Signac si fanno ammirare. C'è Melania Mazzucco, che prima di farsi filmare non aveva pensato di andare dal parrucchiere.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Gli angeli nascosti di Luchino ViscontiSpazio vuotoLocandina Overlook Hotel - Stanza 237Spazio vuotoLocandina Sofia's last ambulanceSpazio vuotoLocandina Roman Polanski: a film memoir
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.