Clamoroso passo falso per Bruce Willis nel suo periodo ormai in declino di star dell'action movie. È un guazzabuglio poliziesco e thriller (non manca il serial killer di turno) in cui un personaggio accattivante (discendente dell'eroe cinico e tutto d'un pezzo di Eastwood) è purtroppo inserito in una sceneggiatura maldestra piena di stereotipi, che non risparmia nemmeno illogicità e cadute nel demenziale involontario. Si salva l'ambientazione nella polizia fluviale e il contesto familiare del protagonista (tutti poliziotti) che sarà rielaborato in Copland.
Mediocre thriller d'azione che ricalca i più tipici cliché del genere. Diretto con poco brio da Herrington (cosa che si riflette sulle non esaltanti scene d'azione), una storia che fa acqua da tutte le parti. Personaggi a dir poco imbarazzanti e un cast sprecato, a partire da Willis, che ha fatto di meglio nella sua carriera. Per non parlare di attori del calibro di Sizemore, Farina, Mahoney, James, Busfield e Parker. In definitiva un film su cui si può tranquillamente sorvolare.
Thriller assolutamente nella norma con alcune parti non disprezzabili, ha il suo punto di forza nell'ambientazione tra i poliziotti fluviali. Bruce Willis appare abbastanza in parte e discreto è il cast di contorno con le buone presenze di Dennis Farina, Tom Sizemore e Sarah Jessica Parker. Le scene d'azione sono discretamente realizzate anche se la sceneggiatura appare a tratti incongruente e la trama segue un andamento scontato. Consigliabile ai patiti del genere action.
Thriller di poco spessore con protagonista Bruce Willis e una giovanissima Sarah Jessica Parker. Qua è là ci sono due o tre scenette girate anche discretamente, ma alla fin fine il seguente prodotto non è davvero nulla di speciale. A mio avviso davvero evitabile.
Poliziesco del tutto usuale che ricicla alla meno peggio situazioni trite e ritrite senza perciò riuscire a creare un minimo di interesse, tensione e coinvolgimento nello spettatore nonostante un finale a sorpresa per nulla inaspettato ed anzi banale
nella sua motivazione. Men che mediocre ma non disastroso.
Un titolo che potrebbe spiazzare lo spettatore medio. Non siamo di fronte a un catastrofico ma a un classico thriller di fattura americana. I vari impicci con la polizia sono il vero fulcro della pellicola, così come i vari obiettivi del serial killer (facilmente individuabile).
Non male, soprattutto grazie a Bruce Willis all'apice della forma. Il cast di contorno è davvero impressionante, tutti bravi e in parte ad eccezione di una giovane (e già tremenda) Sarah Jessica Parker. Le scene d'azione sono ben dirette, il colpo di scena finale è ben giocato (ma prevedibile) e c'è qualche tocco d'ironia non malvagio. Tremendo il titolo italiano.
Nonostante il titolo fuorviante il film non è altro che un classico poliziesco degli anni 90. E nonostante la presenza di Willis le parti action sono ridotte al minimo. Sceneggiatura e regia infatti prediligono l'aspetto investigativo e della sfera personale del personaggio principale. Qualche lacuna di troppo e un montaggio francamente scarso riducono di qualche punto il risultato finale. Anche il finale a sorpresa alla fine risulterà telefonato dalle prime battute. Resta comunque un prodotto sufficientemente potabile con un cast discreto.
Bruce Willis è un poliziotto che contro tutto e tutti vuole fare giustizia per la morte di suo padre. Un thriller a tratti scontato e avvincente soprattutto per il cast che gira attorno alla figura principale di Willis. Unica eccezione Sarah Jessica Parker, che appare poco coinvolta nelle vicende. Un thriller tutto in stile americano dal titolo italiano molto fuorviante, che si fa ben vedere nonostante qualche buco nella sceneggiatura.
Onesta baracconata del volenteroso Herrington, che cala la gallina dalle uova d'oro Willis in una storiaccia di poliziotti deviati sulle rive del fiume Ohio. I risvolti sono spinti all'inverosimile e l'esempio lampante è l'iperbolico e duraturo regolamento di conti finale, molto vicino a una parodia in fondo neppure troppo involontaria. Prima di questo c'è parecchia azione a buon mercato (niente di trascendentale, ma intrattiene a dovere). Bruce, un po' spento e meno parolacciàro del solito, si conferma comunque una garanzia per questo tipo di cinema.
Non è solo imbarazzante il tessuto narrativo opaco e prevedibile, lo è soprattutto la regia anonima che confeziona un thriller paratelevisivo con movimenti di macchina ridicoli. Willis ha le spalline larghe, ma da solo non può reggere la baracca che latita persino nel ritmo. Insomma, c'è ben poco da salvare poiché ognuna delle componenti fondamentali fa cilecca oltremodo. Il soggetto non era male, ma lo sviluppo è troppo tenue. Solo per completisti willisiani.
Un thriller senza infamia e senza lode che vede Bruce Willis nella parte di un poliziotto del reparto fluviale. Il suo carattere schietto e solitario lo porterà a indagare su una serie di omicidi con la collaborazione della collega Sarah Jessica Parker. Nulla di eccelso ma promosso, con un discreto finale.
Troppi poliziotti in famiglia; inevitabilmente non sono tutti buoni e con tutte le rotelle a posto. Bruce Willis degradato a pattugliare il fiume su un motoscafo della polizia, con la fortuna (almeno per me) di avere una collega come la Parker, è grazioso in pantaloncini e berrettino e questo è già un punto a favore del film. Film che naviga discretamente verso un finale che però sbrocca sia come colpo di scena, sia come sceneggiatura (che subisce un notevole calo). Inutili i tentativi di impressionare con finali ripetuti, già datati all'epoca.
Il vestito che gli viene cucito addosso sembra più adatto a una destinazione televisiva, magari di lusso visti i nomi degli attori, ma l’aspetto è quello. L’intrigo procede abbastanza spedito e si lascia seguire con un discreto coinvolgimento, malgrado non sia nulla di eccezionale e originale; tuttavia, con un minimo di arguzia, non è poi così difficile individuare l’assassino (che appare chiaro fin da subito). Esile e imperfetto, lo si guarda tranquillamente una volta per poi passare oltre.
Un ex agente, ora degradato a guardia fluviale, è perseguitato da un folle che uccide le sue ex fidanzate. Non male come thriller. Certamente la storia non brilla per originalità ma riesce comunque a intrattenere, grazie anche a una buona dose di tensione. Bruce Willis perfetto nel ruolo. Regia discreta di Rowdy Herrington. Colonna sonora abbastanza pomposa.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.