Location LE LOCATIONLE LOCATION

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Classico prodotto degli Anni Novanta, SLEEP WITH ME è il solito ritratto prevedibile di giovani con pochi ideali, che si ritrovano frequentemente per giocare a poker, parlare di donne (lì presenti con loro), riprendere festine con l'immancabile videocamera, inventare poco stimolanti quesiti esistenziali. Riprese spesso quasi amatoriali, dialoghi fiume, un'ironia non sempre disprezzabile e un cast piuttosto indovinato (soprattutto nella triade composta da Craig Sheffer/Frank, Eric Stoltz/Joseph e Meg Tilly/Sarah) sono le caratteristiche di una commedia superficiale e verbosissima, dominata dal tentativo di inserirsi il più possibile sulla strada già tracciata dai "giovani, carini e disoccupati"...Leggi tutto loro contemporanei. L'operazione riesce, specialmente nella seconda parte, quando la situazione si fa più "calda" e se non altro c'è qualcosa da raccontare. Il problema è che tutto sembra studiato a tavolino e manca a SLEEP WITH ME la spontaneità necessaria a rendere credibile la vicenda. Si passa da una festa tra intimi a un ritrovo nello scantinato mettendo in scena le grandi preoccupazioni di una generazione troppo occupata a pensare a se stessa e che giustamente si interroga, nel finale, sulla qualità dei propri pensieri: "Fose la natura ci sta giocando un brutto scherzo", dice uno di loro, "la vita si allungherà fino a 300 anni ma noi saremo sempre più scemi". L'unica cosa che vale veramente il film è il monologo di Quentin Tarantino (in comparsata speciale) sulla presunta omosessualità latente in TOP GUN: la ricostruzione in chiave gay dello yuppies-cult di Tony Scott è una genialata in stile col personaggio: assolutamente da recuperare!

Chiudi
TITOLO DAVINOTTATO NEL PASSATO (PRE-2006)
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione

Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICA:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.