Il trauma - Film (1983)

Il trauma
Locandina Il trauma - Film (1983)
Media utenti
Titolo originale: Effraction
Anno: 1983
Genere: poliziesco (colore)

Cast completo di Il trauma

Note: Tratto da un romanzo di Francis Ryck.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il trauma

TITOLO INSERITO IL GIORNO 25/02/16 DAL BENEMERITO MEDUSA71
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Medusa71 25/02/16 14:53 - 41 commenti

I gusti di Medusa71

Parigi, rapinatore psicotico (Villeret) preso dal panico fa una strage in banca uccidendo tutti complici compresi, ma riesce a fuggire col bottino fino a Nizza dove, scoperto dalla polizia, prenderà in ostaggio una coppia di clienti (Jobert e Cremer) di un hotel. Banalissimo polar che tenta, invano, di uscire da una piatta routine descrivendo le nevrosi del folle protagonista in fuga, specie le sue gravi difficoltà a relazionarsi con le donne. Ma il grassoccio Villeret (31 anni), come personaggio drammatico, è goffamente fuori parte in un ruolo alla Depardieu.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La dérobade - Vita e rabbia di una prostituta pariginaSpazio vuotoLocandina [1.01]  Nebbie e delitti: il fiume delle nebbieSpazio vuotoLocandina La polizia ha le mani legateSpazio vuotoLocandina Milano... difendersi o morire
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.