Il terrore dei gangster - Film (1954)

Il terrore dei gangster
Locandina Il terrore dei gangster - Film (1954)
Media utenti
Titolo originale: Cry Vengeance
Anno: 1954
Genere: gangster/noir (bianco e nero)

Cast completo di Il terrore dei gangster

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il terrore dei gangster

TITOLO INSERITO IL GIORNO 25/02/17 DAL BENEMERITO DIGITAL
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Digital 25/02/17 09:01 - 1267 commenti

I gusti di Digital

Dopo essere finito ingiustamente in galera, uno sbirro a cui hanno per giunta eliminato i suoi cari si mette alla ricerca dei responsabili con lo scopo di farli fuori. Noir dei cinquanta che rimastica situazioni note, ma che riesce comunque ad appassionare discretamente facendosi seguire con gusto sino alla fine. La regia risulta asciutta, il ritmo si mantiene spedito calando solo sporadicamente. Gli attori, seppur poco noti, sono perfettamente tagliati per i rispettivi ruoli, con menzione speciale per l'ossigenato villain Skip Homeier.

Ciavazzaro 20/12/17 01:16 - 4764 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Buon noir, con insolita (ma riuscita) ambientazione montana. Il protagonista Stevens (anche regista) offre allo spettatore un personaggio tormentato e complesso, desideroso di vendetta ma con in fondo ancora una dose di umanità nonostante i torti subiti. Menzione d'onore per un laido e viscido Skip Homeier, indimenticabile villain dai capelli biondissimi. Crudo e violento, con bei personaggi e un ottimo finale sulla diga, ha dalla sua una bella tensione e zero punti morti.
MEMORABILE: Il colpo di pistola con cuscino per attutire il colpo; Il finale sulla diga; La sorpresa in auto; Stevens entra in camera della bimba; Il finale.

Nicola81 21/06/20 21:01 - 2973 commenti

I gusti di Nicola81

Ex poliziotto vuole vendicarsi di chi gli ha eliminato la famiglia e lo ha fatto finire in carcere con una falsa accusa, ma rischia di puntare il bersaglio sbagliato... Noir produttivamente di serie B e dalla trama non certo originale, che tuttavia si lascia apprezzare per la concisione e l'assenza di fronzoli. Attori poco noti, però Stevens (anche regista) è bravo a disegnare un personaggio ferito nell'animo, sfigurato nel volto ma nonostante tutto ancora in grado di provare umanità. Insolita ambientazione montana, in controtendenza rispetto agli abituali sfondi metropolitani.

Martha Hyer HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Base Luna chiama TerraSpazio vuotoLocandina 2 marines e 1 generaleSpazio vuotoLocandina Lo scatenatoSpazio vuotoLocandina Qualcuno verrà
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.