Il senso dell'amore - Film (1996)

Il senso dell'amore
Locandina Il senso dell'amore - Film (1996)
Media utenti
Titolo originale: She's the one
Anno: 1996
Genere: commedia (colore)

Cast completo di Il senso dell'amore

Dove guardare Il senso dell'amore in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Video

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il senso dell'amore

TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/02/09 DAL BENEMERITO HOMESICK
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire le corrispondenze esatte dei voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Homesick 14/02/09 09:13 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

L’instabilità delle relazioni di coppia è l’oggetto di questa commedia retta su dialoghi che trattano di sesso in modo esplicito ma senza mai mostrarlo. Gli attori sono tutti all’altezza del loro compito di far risaltare il carattere dei rispettivi personaggi: attorno a Burns e McGlone, i due fratelli diversi e in perenne competizione, si inseriscono un ritorno di fiamma (Diaz), le apprensioni delle mogli (Bahns e Aniston), dell’amica lesbica di una di queste (Mann) e i caustici commenti di Mahoney e della Peet.

Galbo 24/05/17 05:51 - 12707 commenti

I gusti di Galbo

Spigliata commedia americana diretta da Edward Burns, che la interpreta anche insieme ad un gruppo di attori ben scelto. Sebbene i caratteri non siano più di tanto approfonditi, il ritmo è elevato e la vicenda si segue piacevolmente. I momenti migliori sono affidati al magnifico caratterista John Mahoney e alle sue dissertazioni sull'amore coniugale e sul cattolicesimo. In generale, i dialoghi sono caustici e il film si apprezza meglio in lingua originale, dato il mediocre doppiaggio italiano. Gradevole.

Rambo90 5/03/20 23:21 - 8086 commenti

I gusti di Rambo90

Gradevole, con qualche eco di Woody Allen nel modo in cui la sceneggiatura propone intrecci e dialoghi brillanti (ma con molta meno cultura e originalità). Burns orchestra il tutto discretamente, anche se a tratti eccede in verbosità e situazioni ridondanti e il film si lascia seguire. Il cast poi non è affatto male, a partire da Burns stesso per finire alle giovani attrici all'epoca in rampa di lancio. Regia minimale che asseconda gli scambi di battute, location funzionali.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il collezionista di ossaSpazio vuotoLocandina I fratelli McMullenSpazio vuotoLocandina In the loopSpazio vuotoLocandina Montenegro tango o Perle e porci
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.